Omicidio Borsellino, tre poliziotti accusati di depistaggio

Omicidio Borsellino, tre poliziotti accusati di depistaggio

Omicidio Borsellino, tre poliziotti accusati di depistaggio


Rinviati a giudizio tre agenti che indagarono sulla strage di Via D'Amelio

Tre poliziotti sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di aver depistato le indagini sull’attentato di mafia in cui vennero uccisi nel 1992 a Palermo il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta. Gli agenti Fabrizio Mattei, Mario Bo, e Michele Ribaudo dovranno rispondere dell’accusa di calunnia aggravata. I tre poliziotti facevano parte del pool investigativo che indagò sulle stragi mafiose di via D'Amelio e di Capaci. Il pool era coordinato da Arnaldo La Barbera, morto nel 2002. Gli investigatori, secondo l'accusa, avrebbero costruito a tavolino “falsi pentiti” come Vincenzo Scarantino e attraverso minacce li avrebbero indotti a mentire e a incolpare dell'eccidio persone innocenti. Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso, ha dichiarato: "La verità si saprà soltanto se chi sa parlerà e uscirà dall'omertà".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

  • Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

    Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

  • Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

    Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

  • La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni

    La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni