Omicidio Borsellino, tre poliziotti accusati di depistaggio

Omicidio Borsellino, tre poliziotti accusati di depistaggio

Omicidio Borsellino, tre poliziotti accusati di depistaggio


Rinviati a giudizio tre agenti che indagarono sulla strage di Via D'Amelio

Tre poliziotti sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di aver depistato le indagini sull’attentato di mafia in cui vennero uccisi nel 1992 a Palermo il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta. Gli agenti Fabrizio Mattei, Mario Bo, e Michele Ribaudo dovranno rispondere dell’accusa di calunnia aggravata. I tre poliziotti facevano parte del pool investigativo che indagò sulle stragi mafiose di via D'Amelio e di Capaci. Il pool era coordinato da Arnaldo La Barbera, morto nel 2002. Gli investigatori, secondo l'accusa, avrebbero costruito a tavolino “falsi pentiti” come Vincenzo Scarantino e attraverso minacce li avrebbero indotti a mentire e a incolpare dell'eccidio persone innocenti. Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso, ha dichiarato: "La verità si saprà soltanto se chi sa parlerà e uscirà dall'omertà".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”