Oscar 2025, nasce l’ipotesi delle candidature gender neutral. Ecco cosa vuol dire

Oscar 2025, nasce l’ipotesi delle candidature gender neutral. Ecco cosa vuol dire

Oscar 2025, nasce l’ipotesi delle candidature gender neutral. Ecco cosa vuol dire


Tra pochi anni, nel 2029, gli Academy Awards festeggeranno cento anni di storia, un traguardo che potrebbe essere preceduto da diversi cambiamenti

Hollywood cede al politicamente corretto. Ma stavolta non si parla di principi o principesse di culture diverse, ma si parla del premio Oscar, il più ambito e prestigioso del cinema. Negli ultimi anni la competizione ha vissuto un periodo di forti mutamenti, che hanno cercato il più possibile di rendere l’assegnazione della statuetta più inclusiva. L'Amministratore delegato dell'Academy Bill Kramer ha fatto il punto sulla discussione, recentemente aperta a Hollywood, che riguarda la revisione delle attuali categorie che raggruppano gli attori candidati per genere maschile e femminile. 

OSCAR, NUOVI STANDARD

L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences sta valutando la possibilità di dare concretezza alle istanze dei membri che si riconoscono in categorie neutre, una soluzione già adottata da altre kermesse, tra cui i Grammy dei Brit Awards, i Gotham Awards e gli MTV Movie & TV Awards e che renderebbe più omogeneo il pensiero dell'Academy alla cultura contemporanea globale. “Stiamo esplorando l'argomento con i nostri comitati. Presto sottoporremo al Consiglio la questione dei premi, di appartenenza, equità e inclusione. La discussione è nella fase iniziale dell’esplorazione ed è una delle tante conversazioni sul futuro dei premi e degli Oscar”, ha detto il CEO che ha sottolineato quanto l'Academy abbia lavorato sull'idea di diversità. “Gli studi sono più concentrati sulla diversità di quanto non lo fossero dieci anni fa”, ha dichiarato Kramer, che ha continuato: “I nostri standard di inclusione, entrati in vigore di recente, hanno avuto successo. Cerchiamo continuamente modi per perfezionarli. Lavoriamo con i nostri membri per assicurarci che guardino film con una mente aperta, considerando l'eccellenza attraverso la razza, l'etnia e il genere. La diversificazione e la globalizzazione dei nostri membri si allineano con il modo in cui il mondo si sta evolvendo, mantenendo l'Academy pertinente e connessa a un'industria globale”.


Appare evidente che l'introduzione di una categoria gender neutral ridurrebbe la possibilità di molti attori di poter essere candidati, perché diminuirebbero le sezioni. Come si legge a più riprese, se passasse la linea del cambiamento potrebbe mettere a repentaglio la rappresentazione femminile all'interno degli Academy. Il numero di donne presenti all'interno dell'industria hollywoodiana è ancora in percentuale molto bassa e l'eliminazione della categoria femminile le renderebbe ancora più invisibili. Tra pochi anni, nel 2029, gli Academy Awards festeggeranno cento anni di storia, un traguardo che potrebbe essere l’occasione per tagliare con il passato e gettare il premio nel futuro, ascoltando il sentiment di una società in perenne mutazione.



Argomenti

Cinema
Oscar

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Robert De Niro interpreta due ruoli al prezzo di uno in “The Alto Knights - i due volti del crimine”: trama, cast e recensione

    Robert De Niro interpreta due ruoli al prezzo di uno in “The Alto Knights - i due volti del crimine”: trama, cast e recensione

  • Biancaneve: trama, cast e recensione del nuovo remake della Disney che da oggi arriva nella sale

    Biancaneve: trama, cast e recensione del nuovo remake della Disney che da oggi arriva nella sale

  • Rocco Papaleo al cinema da domani con U.S. Palmese dei Manetti Bros

    Rocco Papaleo al cinema da domani con U.S. Palmese dei Manetti Bros

  • Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà

    Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà

  • Adolescence: trama, cast e curiosità sulla nuova serie del momento di Netflix

    Adolescence: trama, cast e curiosità sulla nuova serie del momento di Netflix

  • Oscar: Conan O'Brien, dopo aver condotto quest'anno, presenterà anche la cerimonia del 2026

    Oscar: Conan O'Brien, dopo aver condotto quest'anno, presenterà anche la cerimonia del 2026

  • Incassi Cinema: “Follemente” ancora primo al suo quarto fine settimana nelle sale, Mainetti debutta al terzo posto

    Incassi Cinema: “Follemente” ancora primo al suo quarto fine settimana nelle sale, Mainetti debutta al terzo posto

  • Brad Pitt guida una vera auto da corsa nel trailer ufficiale del film F1

    Brad Pitt guida una vera auto da corsa nel trailer ufficiale del film F1

  • Cinema, ecco alcuni grandi registi che si preparano a tornare sul grande schermo

    Cinema, ecco alcuni grandi registi che si preparano a tornare sul grande schermo

  • Musica, Steven Knight produrrà il film concerto degli Oasis: racconterà della loro reunion storica

    Musica, Steven Knight produrrà il film concerto degli Oasis: racconterà della loro reunion storica