Pablo Escobar torna sul grande schermo con Javier Bardem e Penélope Cruz

Pablo Escobar torna sul grande schermo con Javier Bardem e Penélope Cruz

Pablo Escobar torna sul grande schermo con Javier Bardem e Penélope Cruz


Il film sarà nelle sale a partire dal 19 aprile

La vita di Pablo Escobar sarà raccontata da un punto di vista totalmente inedito: quello di una donna. “Escobar il fascino del male” vede tornare sul grande schermo i premi oscar Javier Bardem e Penélope Cruz, diretti da Fernando León De Aranoa, la cui trama è tratta dal romanzo “Amando a Pablo, odiando a Escobar”, dell’ex conduttrice televisiva colombiana Virginia Vallejo, sua amante per quattro anni. 
La storia di un rapporto passionale tra un popolare personaggio televisivo e il re indiscusso del narcotraffico internazionale, che prova fino alla fine a conciliare la sua attività criminale e politica con la vita privata e la famiglia. Ambiziosa e decisa lei, feroce e senza scrupoli lui, entrambi protagonisti e antagonisti di una storia d’amore, di odio, di passione e di violenza, che porterà alla caduta di uno dei più ricchi e sanguinari delinquenti della storia. Nel cast anche Peter Sarsgaard (I magnifici 7, Blue Jasmine) nel ruolo dell'agente Neymar. Escobar il fascino del male – presentato in anteprima mondiale, fuori concorso, alla 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures a partire dal 19 aprile 2018.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare