Pac-Man, 39 anni dalla nascita del celebre videogioco

Pac-Man, 39 anni dalla nascita del celebre videogioco

Pac-Man, 39 anni dalla nascita del celebre videogioco


Idea nata in Giappone da una pizza e con l’obiettivo di portare anche le donne nelle sale giochi

Oggi ricorrono i 39 anni dalla nascita di uno dei videogiochi più popolari di sempre, Pac-Man. L'origine è piuttosto singolare e sembra infatti che il creatore giapponese Tohru Iwatani ebbe l’idea durante una cena con degli amici, guardando una pizza a cui era stata tolta una fetta. Dopo quattordici mesi da quella cena, precisamente il 22 maggio del 1980, grazie a un team di sviluppo di otto tecnici, vide la luce il primo Pac-Man. Il team era diviso equamente fra software e hardware, capeggiato da Shigeo Funaki, comprendente anche il musicista Toshio Kai. Iwatani ha raccontato inoltre di aver creato il gioco con un obiettivo: portare anche le donne nelle sale giochi asiatiche. All’epoca si trattava di stanze scure e sporche, popolate da soli uomini. Si chiese come attirare l’attenzione del pubblico femminile e trovò la risposta davanti alla pizza. “Un’alternativa poteva essere la moda, ma poi mi sono detto che il cibo avrebbe funzionato di più”, ha raccontato. È nato così il personaggio giallo, con una forma circolare senza uno spicchio, che scappa e al contempo caccia i fantasmi. Il gioco riscosse un successo incredibile e, ad esempio, tra l'80 e l'87 Namco piazzò circa 300 mila macchine da bar con Pac-Man.​

Argomenti

anniversario
pac-man
videogioco

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli