Pagare con un microchip sotto pelle, è già realtà, l’idea di un chirurgo plastico svizzero sta spopolando

Pagare con un microchip sotto pelle, è già realtà, l’idea di un chirurgo plastico svizzero sta spopolando

Pagare con un microchip sotto pelle, è già realtà, l’idea di un chirurgo plastico svizzero sta spopolando Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Dire addio a contanti, carte di credito o smartphone, per pagare basta un microchip sottopelle, l’idea di un chirurgo plastico elvetico sta avendo un grande successo tra gli imprenditori amanti della tecnologia

La fantascienza è realtà. Almeno in Svizzera: pagare il conto con un microchip impiantato sotto pelle, una sorta di “palmare umano” sta diventando un’abitudine, almeno tra i giovani rampanti imprenditori amanti della tecnologia. Ma anche negli Stati Uniti, dove un’azienda mette in vendita questi chip da impiantare sotto il palmo della mano per sbloccare l’auto. Per quanto riguarda l’idea Svizzera, si tratta di un meccanismo che funziona come una carta di credito e che permette di pagare qualsiasi cosa. L’idea è venuta ad un chirurgo plastico di Zurigo, Christian Köhler, che lo ha brevettato e prodotto con un’azienda di Zugo. Il costo: 800 franchi svizzeri, circa 814 euro al cambio attuale, e permette di pagare dal ristorante ai negozi, agli hotel. Ma non solo. In futuro potrebbe anche permettere l’apertura delle porte di casa. Pare che i giovani imprenditori della Confederazione elvetica siano rimasti totalmente affascinati da questo “accessorio” che è andato presto a ruba. Questi microchip vengono impiantati nel palmo della mano con una siringa e sono totalmente invisibili all’esterno. Non creano problemi di movimento e non causano effetti collaterali.


Pro e contro

Grande come un chicco di riso, questa “carta di credito” in versione microchip da umanoidi ha conquistato il gotha degli imprenditori elvetici amanti della tecnologia, che si dicono entusiasti del loro nuovo giocattolo. Tra gli scettici c'è chi ha scatenato una marea di critiche e di indignazione. C’è chi parla di gente malata, chi di gente disumana. Non manca chi, invece, fa presente che c’è anche il rischio di infezione in caso di rottura. Critiche a parte, questo potrebbe essere il regalo tecnologico dell’anno a Natale in Svizzera.


L’auto

Non solo la carta di credito sottopelle, ma negli Stati Uniti si può aprire l’auto con un microchip impiantato nel palmo di una mano. Fino a ieri poteva essere fantascienza, ma è realtà grazie ad una azienda che produce chip ricoperti di membrane biocompatibili che lo ha sperimentato su 100 proprietari di auto elettriche. E la prima cavia, non contento di avere sottopelle la chiave per aprire la sua vettura, si è fatto impiantare anche un altro microchip, quest’ultimo conservare i dati sensibili e del proprio portafoglio in criptovalute. I chip sottopelle utilizzati da questa azienda americana sono gli stessi che in Italia vengono usati per i cani. Funzionano grazie ad una radiofrequenza che dialoga con un lettore con cui scambia informazioni.



Argomenti

fotogramma
microchip
pagare il conto
Svizzera

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

  • Khaby Lame è stato espulso dagli Stati Uniti, era stato arrestato per violazione del visto

    Khaby Lame è stato espulso dagli Stati Uniti, era stato arrestato per violazione del visto