Pagare con un microchip sotto pelle, è già realtà, l’idea di un chirurgo plastico svizzero sta spopolando

Pagare con un microchip sotto pelle, è già realtà, l’idea di un chirurgo plastico svizzero sta spopolando

Pagare con un microchip sotto pelle, è già realtà, l’idea di un chirurgo plastico svizzero sta spopolando Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Dire addio a contanti, carte di credito o smartphone, per pagare basta un microchip sottopelle, l’idea di un chirurgo plastico elvetico sta avendo un grande successo tra gli imprenditori amanti della tecnologia

La fantascienza è realtà. Almeno in Svizzera: pagare il conto con un microchip impiantato sotto pelle, una sorta di “palmare umano” sta diventando un’abitudine, almeno tra i giovani rampanti imprenditori amanti della tecnologia. Ma anche negli Stati Uniti, dove un’azienda mette in vendita questi chip da impiantare sotto il palmo della mano per sbloccare l’auto. Per quanto riguarda l’idea Svizzera, si tratta di un meccanismo che funziona come una carta di credito e che permette di pagare qualsiasi cosa. L’idea è venuta ad un chirurgo plastico di Zurigo, Christian Köhler, che lo ha brevettato e prodotto con un’azienda di Zugo. Il costo: 800 franchi svizzeri, circa 814 euro al cambio attuale, e permette di pagare dal ristorante ai negozi, agli hotel. Ma non solo. In futuro potrebbe anche permettere l’apertura delle porte di casa. Pare che i giovani imprenditori della Confederazione elvetica siano rimasti totalmente affascinati da questo “accessorio” che è andato presto a ruba. Questi microchip vengono impiantati nel palmo della mano con una siringa e sono totalmente invisibili all’esterno. Non creano problemi di movimento e non causano effetti collaterali.


Pro e contro

Grande come un chicco di riso, questa “carta di credito” in versione microchip da umanoidi ha conquistato il gotha degli imprenditori elvetici amanti della tecnologia, che si dicono entusiasti del loro nuovo giocattolo. Tra gli scettici c'è chi ha scatenato una marea di critiche e di indignazione. C’è chi parla di gente malata, chi di gente disumana. Non manca chi, invece, fa presente che c’è anche il rischio di infezione in caso di rottura. Critiche a parte, questo potrebbe essere il regalo tecnologico dell’anno a Natale in Svizzera.


L’auto

Non solo la carta di credito sottopelle, ma negli Stati Uniti si può aprire l’auto con un microchip impiantato nel palmo di una mano. Fino a ieri poteva essere fantascienza, ma è realtà grazie ad una azienda che produce chip ricoperti di membrane biocompatibili che lo ha sperimentato su 100 proprietari di auto elettriche. E la prima cavia, non contento di avere sottopelle la chiave per aprire la sua vettura, si è fatto impiantare anche un altro microchip, quest’ultimo conservare i dati sensibili e del proprio portafoglio in criptovalute. I chip sottopelle utilizzati da questa azienda americana sono gli stessi che in Italia vengono usati per i cani. Funzionano grazie ad una radiofrequenza che dialoga con un lettore con cui scambia informazioni.



Argomenti

fotogramma
microchip
pagare il conto
Svizzera

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

    Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

  • Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

    Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza