Parigi 2024, altre due medaglie conquistate dall'Italia nel canottaggio e nella fossa olimpica

Parigi 2024, altre due medaglie conquistate dall'Italia nel canottaggio e nella fossa olimpica

Parigi 2024, altre due medaglie conquistate dall'Italia nel canottaggio e nella fossa olimpica Photo Credit: agenziafotogramma.it


Due argenti vinti dagli Azzurri, uno con Silvana Maria Stanco nel tiro a volo, l'altro nel quattro di coppia. Il Team Italia si porta a 13 medaglie conquistate, due in meno rispetto a Tokyo 2021

CANOTTAGGIO

Nel canottaggio, Comini e Codato non sono riusciti a raggiungere la finale nel due senza, classificandosi quinti in semifinale. Tuttavia, Oppo e Soares hanno conquistato un posto nella finale del due di coppia pesi leggeri vincendo la loro semifinale in 6'22''85 davanti alla Grecia. Nel canottaggio, l'Italia ha conquistato l'argento nel quattro di coppia. Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili hanno terminato al secondo posto dietro l'Olanda, segnando la prima medaglia italiana nella specialità dal 2008.


TIRO A VOLO

Un'importante medaglia d'argento è arrivata nel tiro a volo, con Silvana Maria Stanco che si è classificata seconda nella fossa olimpica, dodici anni dopo il successo di Jessica Rossi. Il primo storico oro è andato alla guatemalteca Adriana Ruano Oliva.


JUDO

Christian Parlati è stato eliminato nei sedicesimi di finale del judo, categoria -90 kg, dallo statunitense Jayne. Un'altra delusione nel judo è arrivata per Kim Polling, che dopo aver vinto al debutto contro la portoghese Pina, è stata battuta agli ottavi di finale dalla croata Barbara Matic con un ippon.


TIRO

Nel tiro a segno, entrambi gli italiani nella carabina 50 metri 3 posizioni non sono riusciti a qualificarsi per la finale: Bonazzi ha terminato al quattordicesimo posto e Sollazzo al diciannovesimo.


NUOTO

Francesca Fangio si è qualificata per la semifinale dei 200 rana con il 15° tempo complessivo, dopo essersi piazzata sesta nella sua batteria con un tempo di 2:25.85, ma non riesce ad accedere alla finale. Thomas Ceccon ha ottenuto un posto nelle semifinali dei 200 dorso con il quattordicesimo tempo complessivo, senza però raggiungere la finale, mentre Matteo Restivo è rimasto escluso con il 24° crono. Nel nuoto, Leon Marchand ha trionfato nei 200 farfalla con un nuovo record olimpico di 1:51.21, conquistando l'oro. Alberto Razzetti si è piazzato ottavo. Nei 1500 stile libero femminili, Katie Ledecki ha vinto l'oro stabilendo un nuovo record olimpico con 15:30.02, mentre Simona Quadarella è arrivata quarta con un tempo di 15:44.05.

SCHERMA

La squadra italiana di sciabola maschile è stata eliminata nei quarti di finale dagli attuali campioni del mondo dell'Ungheria, con un punteggio di 45-38. Tuttavia, gli azzurri hanno vinto la finale per il quinto posto contro l'Egitto.


TENNIS

Nel tennis, Lorenzo Musetti ha raggiunto i quarti di finale del singolare maschile battendo l'americano Taylor Fritz in due set. Musetti è il primo italiano a raggiungere i quarti nel torneo olimpico maschile dai tempi di Renzo Furlan nel 1996. Nel doppio misto di tennis, Vavassori ed Errani sono stati eliminati nei quarti di finale dalla coppia olandese Koolhof/Schuurs con il punteggio di 6-7, 6-3, 11-9, nonostante avessero avuto un match point.


TIRO CON L'ARCO

Mauro Nespoli si è qualificato per gli ottavi di finale nel tiro con l'arco individuale maschile dopo aver superato il bengalese Islam e l'uzbeko Sadikov. Alessandro Paoli è stato eliminato nei sedicesimi contro il coreano Lee, mentre nel femminile Chiara Rebagliati è stata sconfitta nei sedicesimi dalla rumena Amaistroaie. Le gare di tiro con l'arco dei 32esimi all'Hôtel des Invalides sono state rinviate a causa del maltempo, posponendo così l'incontro dell'italiano Musolesi contro lo sloveno Ravnikar.


VELA

Nella vela, Jana Germani e Giorgia Bertuzzi si sono qualificate per la Medal Race dopo aver concluso al terzo posto la terza regata, partendo dal sesto posto nella finale per la medaglia del 49erFX. Nel windsurf maschile, Nicolò Renna si trova al settimo posto provvisorio nella classifica generale, mentre nel windsurf femminile Marta Maggetti è al terzo posto nella classifica provvisoria.


GINNASTICA ARTISTICA

Nella ginnastica artistica, il giapponese Shinnosuke Abe ha vinto il concorso all-around maschile, segnando il quarto oro consecutivo per il Giappone in questa specialità. Gli italiani Abbadini e Macchiati hanno terminato rispettivamente all'11° e al 19° posto.


Argomenti

canottaggio
medaglie
nuoto
olimpiadi
parigi 2024

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Verso il nuovo presidente del CIO, attesa per l’elezione e pugilato confermato a Los Angeles 2028

    Verso il nuovo presidente del CIO, attesa per l’elezione e pugilato confermato a Los Angeles 2028

  • Formula 1, in Australia vince Norris davanti a Verstappen, male le Ferrari ottava e decima

    Formula 1, in Australia vince Norris davanti a Verstappen, male le Ferrari ottava e decima

  • Nuovi attacchi russi in Ucraina, per Zelensky gli "obiettivi di Putin restano immutati", mentre dalla Casa Bianca Trump minaccia dazi alla Russia senza cessate il fuoco

    Nuovi attacchi russi in Ucraina, per Zelensky gli "obiettivi di Putin restano immutati", mentre dalla Casa Bianca Trump minaccia dazi alla Russia senza cessate il fuoco

  • Stati Uniti, Donald Trump parla al Congresso e annuncia il ritorno del Sogno Americano

    Stati Uniti, Donald Trump parla al Congresso e annuncia il ritorno del Sogno Americano

  • Tennis, al via il Masters 1000 di Indian Wells negli Stati Uniti, senza Jannik Sinner

    Tennis, al via il Masters 1000 di Indian Wells negli Stati Uniti, senza Jannik Sinner

  • MotoGP, Marc Marquez parte col turbo e vince il Gran Premio della Tahilandia

    MotoGP, Marc Marquez parte col turbo e vince il Gran Premio della Tahilandia

  • MotoGp, Marc Marquez inizia alla grande e vince la prima Sprint Race della stagione

    MotoGp, Marc Marquez inizia alla grande e vince la prima Sprint Race della stagione

  • Open d'Italia, il calciobalilla torna protagonista tra sport, inclusione e tradizione a Pieve di Fissiraga

    Open d'Italia, il calciobalilla torna protagonista tra sport, inclusione e tradizione a Pieve di Fissiraga

  • Tennis, Jannik Sinner e la WADA trovano l'accordo, tre mesi di stop per il tennista numero uno al mondo

    Tennis, Jannik Sinner e la WADA trovano l'accordo, tre mesi di stop per il tennista numero uno al mondo

  • Europa League, la Roma in dieci uomini pareggia contro il Porto all'andata dei playoff

    Europa League, la Roma in dieci uomini pareggia contro il Porto all'andata dei playoff