Per entrare nel Regno Unito i turisti europei da aprile 2025 dovranno pagare un visto

Per entrare nel Regno Unito i turisti europei da aprile 2025 dovranno pagare un visto

Per entrare nel Regno Unito i turisti europei da aprile 2025 dovranno pagare un visto Photo Credit: Pexels


La nuova misura riguarda anche gli italiani, che quindi dovranno sborsare circa 12 euro prima di recarsi per turismo in Gran Bretagna

Con tanti cari saluti al sogno della libera circolazione in Europa, il governo britannico ha annunciato che da aprile 2025 i viaggiatori europei che visitano il Regno Unito senza visto dovranno presto pagare una tassa di esenzione di 10 sterline (quasi 12 euro).

Turisti italiani dovranno pagare per andare nel Regno Unito

La nuova misura riguarda anche gli italiani che si recano in Gran Bretagna senza un visto lavorativo o senza residenza permanente: pure loro dovranno sborsare questa tassa non rimborsabile. Vale anche per i neonati e i bambini. Tecnicamente, il sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (Eta) del Regno Unito, introdotto per la prima volta per i cittadini del Qatar e già sperimentato per i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Oman), verrà così ampliato per includere i viaggiatori di tutti gli altri Paesi, compresi i cittadini dell'Unione Europea. L'ETA avrà una validità di due anni (o fino alla scadenza del passaporto utilizzato per la richiesta) e permetterà soggiorni fino a un massimo di sei mesi complessivi durante quel periodo. Non sarà possibile lavorare con l'ETA, che rimane un visto esclusivamente turistico (per lavorare sarà necessario un visto specifico).

Visti a pagamento Eta per il Regno Unito: le date

Nel dettaglio, la nuova regola entrerà in vigore a partire dal 2 aprile del 2025. Le date da tenere a mente però sono anche altre. La richiesta dell'ETA potrà essere effettuata a partire dal 5 marzo 2025 tramite un’applicazione mobile, la UK ETA, già disponibile sugli store degli smartphone. Per i cittadini non europei, invece, l'obbligo di richiedere l'ETA entrerà in vigore già dall'8 gennaio 2025, con la possibilità di inoltrare la richiesta online o tramite l’app a partire dal 27 novembre 2024. I cittadini irlandesi, invece, continueranno a essere esentati grazie alla “Common Travel Area” tra Regno Unito e Repubblica d'Irlanda. Questo sistema è già obbligatorio per i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar), che hanno partecipato alla fase di test del programma.

A cosa serve la nuova misura?

Secondo quanto dichiarato dall'Home Office, la nuova regola è stata introdotta per limitare gli abusi del sistema di immigrazione: "Una volta attuato completamente, il programma Eta colmerà l'attuale lacuna dei permessi anticipati e implicherà la possibilità di avere una conoscenza completa di coloro che si recano nel Regno Unito".

Argomenti

Eta
Gran Bretagna
Regno Unito
Visto

Gli ultimi articoli di Massimo Galanto

  • Acerbi contro il tifoso del Psg che lo prende in giro: "Ti sfondo di botte" (VIDEO)

    Acerbi contro il tifoso del Psg che lo prende in giro: "Ti sfondo di botte" (VIDEO)

  • Mbappé ricoverato in ospedale a Miami, ecco come sta il fuoriclasse del Real Madrid

    Mbappé ricoverato in ospedale a Miami, ecco come sta il fuoriclasse del Real Madrid

  • Carlos Cuesta nuovo allenatore del Parma, ha solo 29 anni: è (quasi) record in Serie A

    Carlos Cuesta nuovo allenatore del Parma, ha solo 29 anni: è (quasi) record in Serie A

  • Enzo Tortora, 42 anni fa l'arresto: le prime immagini della serie tv Portobello

    Enzo Tortora, 42 anni fa l'arresto: le prime immagini della serie tv Portobello

  • Gianluigi Nuzzi verso Pomeriggio Cinque al posto di Myrta Merlino, la foto dell'incontro

    Gianluigi Nuzzi verso Pomeriggio Cinque al posto di Myrta Merlino, la foto dell'incontro

  • Il ragazzo dai pantaloni rosa diventa un musical: da febbraio 2026 al Sistina di Roma

    Il ragazzo dai pantaloni rosa diventa un musical: da febbraio 2026 al Sistina di Roma

  • Roberto Mancini si candida per il ritorno sulla panchina della Nazionale: "Non c'è cosa più bella"

    Roberto Mancini si candida per il ritorno sulla panchina della Nazionale: "Non c'è cosa più bella"

  • Serie A trasloca all'estero per la prima volta? Milan-Como (forse) si giocherà a Perth, in Australia

    Serie A trasloca all'estero per la prima volta? Milan-Como (forse) si giocherà a Perth, in Australia

  • Claudio Ranieri rifiuta la Nazionale: non sarà il nuovo commissario tecnico dell'Italia

    Claudio Ranieri rifiuta la Nazionale: non sarà il nuovo commissario tecnico dell'Italia

  • Gomorra - Le Origini: cast, trama e data di uscita del prequel della saga di Sky

    Gomorra - Le Origini: cast, trama e data di uscita del prequel della saga di Sky