Per il lavoro raccomandate mascherine e smartworking

Per il lavoro raccomandate mascherine e smartworking

Per il lavoro raccomandate mascherine e smartworking


Nessun obbligo ma una raccomandazione in particolari contesti. E nel caso di lavoratori fragili meglio l’uso delle FFP2. Poi entrate e uscite scaglionate, sanificazione periodica e ventilazione dei locali

Non si tratta di un “libera tutti”, specie guardando all'impennata dei contagi di questi giorni, ma il Ministero del Lavoro sottolinea che l’attuale protocollo è "più snello e contiene una serie di misure di prevenzione che tengono conto dell'evoluzione della situazione pandemica: è una semplificazione importante del quadro di regole”.

COSA PREVEDE IL PROTOCOLLO

Il nuovo protocollo per le misure anticovid nei luoghi di lavoro non prevede l'obbligo di mascherine ma le raccomanda in particolari contesti. Nel caso dei lavoratori fragili si può anche configurare una specifica prescrizione del medico competente proprio all'uso della mascherina FFp2 ritenuto "un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio nei contesti di lavoro in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro per le specificità delle attività lavorative".

LE MASCHERINE FFP2

E' previsto che il datore di lavoro assicuri la disponibilità di FFP2 al fine di consentirne a tutti i lavoratori l'utilizzo. Inoltre l'azienda, su specifica indicazione del medico competente o del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, sulla base delle specifiche mansioni e dei contesti lavorativi sopra richiamati, individua particolari gruppi di lavoratori ai quali fornire adeguati dispositivi di protezione individuali (FFP2), che dovranno essere indossati, avendo particolare attenzione ai soggetti fragili. E' Prevista poi la sanificazione periodica dei locali e delle postazioni di lavoro. Stabilita inoltre nelle misure che resteranno in vigore fino alla fine di ottobre prossimo, la necessità di ingresso e uscite scaglionate se possibile e la ventilazione continua dei locali.

NULLA CAMBIA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Nessun cambiamento per le norme contro il Covid e la tutela dei lavoratori fragili nella pubblica amministrazione. "Le indicazioni delle Funzione Pubblica non sono infatti cambiate", ha fatto sapere in una nota il ministero guidato da Renato Brunetta. E per il futuro il ministro del lavoro Andrea Orlando, ha spiegato di ritenere che "lo smart working non sarà usato come nei mesi del lockdown", ma che comunque sarà utilizzato più di quanto avveniva prima. Le misure aggiornate, s'inseriscono in un contesto profondamente mutato rispetto a qualche settimana fa, che non interessa solo l'Italia.


Argomenti

FFP2
Lavoro
Mascherine
Ministero Lavoro
Ministero Salute

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

  • Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

    Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

  • Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

    Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

  • Un Cessna 550 precipita su un quartiere di San Diego: diverse le vittime. I vigili del Fuoco, scena terrificante

    Un Cessna 550 precipita su un quartiere di San Diego: diverse le vittime. I vigili del Fuoco, scena terrificante

  • Vaticano, JD Vance da Papa Leone XIV. Focus sull'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo

    Vaticano, JD Vance da Papa Leone XIV. Focus sull'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo

  • Violenti tornado si sono abbattuti negli Stati Uniti centrali: almeno 21 i morti. Rischio tempeste violente fino a martedì

    Violenti tornado si sono abbattuti negli Stati Uniti centrali: almeno 21 i morti. Rischio tempeste violente fino a martedì