La Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al Nord
On air
La Famiglia Giù Al Nord
Con Sara Calogiuri, Emanuele Carocci, Jennifer Pressman e Luca Viscardi

Più sani e longevi i topi con cromosomi anti-invecchiamento

Più sani e longevi i topi con cromosomi anti-invecchiamento

Più sani e longevi i topi con cromosomi anti-invecchiamento


Ottenuti senza modifiche al Dna, sono liberi da tumori e obesità

Sono nati i primi topi di laboratorio con tutte le cellule dell'organismo equipaggiate per invecchiare più lentamente: vivono più a lungo, liberi da tumori, obesità e diabete. Questo è possibile grazie ai loro cromosomi anti-age, dotati alle estremità di 'cappucci' protettivi più lunghi della norma che sono stati ottenuti per la prima volta senza modificare il Dna, ma sfruttando una particolare capacità delle cellule staminali embrionali. Il risultato apre nuovi scenari nella ricerca sulla longevità, è pubblicato sulla rivista Nature Communications dal Centro nazionale spagnolo per la ricerca sul cancro (Cnio). "Questo risultato supporta l'idea che per determinare la longevità non bisogna considerare solo i geni: c'e' ancora margine per estendere la durata della vita senza alterare il Dna", spiega la coordinatrice dello studio, Maria Blasco, biologa molecolare a capo del Cnio.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web