Ponte del 2 Giugno. Federalberghi, 15 milioni in viaggio, il 94% in Italia

Ponte del 2 Giugno. Federalberghi, 15 milioni in viaggio, il 94% in Italia

Ponte del 2 Giugno. Federalberghi, 15 milioni in viaggio, il 94% in Italia Photo Credit: Fotogramma.it


Si respira finalmente aria di ripresa, tra viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti la spesa media si attesterà sui 454 euro. Un giro d’affari di quasi 7 miliardi di euro

Tre giorni da passare fuori casa, in viaggio, per oltre 15 milioni di persone, e secondo l’indagine di Federalberghi, per 9 turisti su 10 la località preferita di vacanza resterà proprio l’Italia. In testa c’è il mare, poi città d'arte e montagna, si spenderanno in media 454 euro e il giro d’affari si attesterà sopra i 6 miliardi di euro. Soddisfatta la ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Di ripresa si può effettivamente parlare - spiega il presidente Bernabò Bocca - augurandosi che sia una forte leva per l'Emilia Romagna che, malgrado tutto, resterà aperta al turismo nel corso di questo ponte. Non si può tuttavia trascurare il 45% degli italiani che ha deciso di non partire per motivi economici. L’altra ricerca è dell’Università Cattolica e guarda al 2023 come all’anno del sorpasso sul 2019, con più di 200 milioni di presenze di viaggiatori tra italiani, europei e americani.

SANTANCHE', SODDISFATTA PERCHE' ITALIANI SCELGONO L'ITALIA

''Bene i dati del ponte del 2 giugno. Non solo per il giro d'affari e per i milioni di italiani in viaggio, ma per la continua riscoperta dell'Italia da parte degli italiani. Siamo la Nazione più bella del mondo e finalmente ne stiamo diventando sempre più consapevoli anche noi. E su questo spirito di orgoglio e di appartenenza che dobbiamo continuare a lavorare, soprattutto ora che l'Emilia-Romagna, più di altre località, ha bisogno di noi''. E' il Ministro del Turismo Daniela Santanchè a commentare i dati di Federalberghi sul ponte del 2 giugno.

LA RIPRESA SIA LEVA PER L’EMILIA ROMAGNA

"Dalla nostra rilevazione si può constatare che la ripresa c'è. La gente ha voglia di muoversi e per farlo programma la sua vacanza con largo anticipo. Il last minute non va più tanto di moda: ci si vuole garantire il meglio, magari restando nel proprio Paese, trovandosi di fronte ad un'occasione come il ponte del 2 giugno, considerando che quest'anno il calendario fa cadere la festività nella giornata di venerdì". Lo dice il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dei risultati dell'indagine sul ponte del 2 giugno. "A giudicare dal giro di affari che questo ponte produrrà, di ripresa si può effettivamente parlare - aggiunge Bocca - ma c'è da augurarsi che essa sia una forte leva per l'Emilia Romagna, la regione che ha subito il durissimo colpo dell'alluvione e che, malgrado tutto, resterà aperta al turismo nel corso di questo ponte, rivelandosi come un esempio eccezionale di resilienza. Inoltre - conclude Bocca - non possiamo trascurare la percentuale di italiani che ha deciso di non partire per motivi economici. Finché non si riuscirà a pareggiare questo gap, non avremo raggiunto l'obiettivo principale: far sì che l'esigenza primaria e vitale di un viaggio sia alla portata di tutti i nostri concittadini".


Argomenti

2 Giugno
Bernabò Bocca
Federalberghi
Italia
Italiani
Ministro del Turismo Daniela Santanchè
Ponte
Ponte 2 Giugno
Turismo
Turisti

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

    Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

  • Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

    Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

  • Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

    Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

  • Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

    Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

  • Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

    Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

  • 18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

    18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

  • Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

    Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

  • Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

    Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

  • Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

    Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

  • Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno

    Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno