Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins

Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins

Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins


E' stato membro dell'equipaggio del primo sbarco sulla Luna

L'astronauta Michael Collins, membro dell'equipaggio del primo sbarco sulla Luna, diventerà cittadino onorario di Roma. Lo prevede la proposta di delibera appena approvata in Giunta capitolina che approderà presto per il sì definitivo in Aula Giulio Cesare. A 50 anni dallo sbarco, ad opera dell'equipaggio dell'Apollo 11, la missione che portò il primo uomo sulla Luna, Roma ricorda uno degli uomini che rese possibile quell'impresa. Michael Collins fu infatti pilota del modulo di Comando, la navicella dalla quale si distaccò il modulo lunare che portò gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin a mettere piede per la prima volta, il 21 luglio del 1969, sul suolo del satellite terrestre. Collins restò, da solo, in orbita intorno alla Luna e fu artefice del delicato ricongiungimento con il modulo lunare, guidando l'Apollo 11 fino al ritorno sulla Terra. Lo scorso luglio, in concomitanza con le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, l'Assemblea capitolina ha votato all'unanimità una mozione per conferire la cittadinanza onoraria a Collins. L'attribuzione della cittadinanza onoraria renderà ancora più stretto il legame tra Collins e Roma. Il leggendario astronauta dell'Apollo 11 è, infatti, nato a Roma il 31 ottobre del 1930, anno in cui il padre prestava servizio presso l'Ambasciata degli Stati Uniti nella Capitale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti