Rugby, l'Italia s'infrange contro il muro australiano

Rugby, l'Italia s'infrange contro il muro australiano

Rugby, l'Italia s'infrange contro il muro australiano


Test match a Padova: non basta l'orgoglio azzurro, i Wallabies vincono 26-7

E con questa fanno 18 sconfitte su 18 partite contro i maestri della terra dei Canguri. All'Euganeo di Padova, l'Australia coi nervi a pezzi di Michael Cheika (4 successi nelle ultime 12 partite, compresa questa) superano per 26-7 un'Italia comunque generosa. Azzurri arrembanti soprattutto nella ripresa, quando l'espulsione temporanea comminata a Sio al 59', ha portato Ghiraldini e soci a calare una specie di assedio nei 22 ospiti. A respingerli, un muro di maglie gialle, ma anche una rimessa laterale non sempre perfetta. Però l'Italia, stavolta, può anche recriminare per alcune decisioni dell'arbitro francese Gauzere discutibili. E' giusta la meta annullata a Steyn al 7' (piede oltre la linea laterale), inesistente però il fuorigioco fischiato 7 minuti più tardi a Tebaldi, che intercetta il passaggio di Gordon e plana in area di meta. Attorno alla mezz'ora, due marcature pesanti di Koroibete su altrettanti svarioni (gli unici di una buona difesa), poi trasformate da Toomua, portano i Wallabies sul 14-0 a fine primo tempo. A inizio ripresa, altri 7 punti confezionati da Tupou e Toomua (ma c'è una clamorosa ostruzione di Pocock) e la segnatura di Bellini, approfittando di una pallaccia in attacco di Gordon. Trasformazione di Tommaso Allan. Ma l'aggressività dei padroni di casa, come anticipato, non basta e, al ritorno dalla panca puniti di Sio, gli uomini in maglia gialla reagiscono e, sul finale, mettono il sigillo con Genia per il 26-7. Risultato troppo largo per quanto visto. Sabato prossimo, all'Olimpico di Roma, Ghiraldini e compagni chiuderanno i test match autunnali (in cui è venuta la vittoria sulla Georgia a Firenze una settimana fa) contro la Nuova Zelanda, gli All Blacks. Due parole, una leggenda.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”