Silvio Berlusconi torna a casa. L'ex premier dimesso dal San Raffaele dopo quarantacinque giorni

Silvio Berlusconi torna a casa. L'ex premier dimesso dal San Raffaele dopo quarantacinque giorni

Silvio Berlusconi torna a casa. L'ex premier dimesso dal San Raffaele dopo quarantacinque giorni Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Era ricoverato dal 5 aprile scorso per una polmonite nel quadro di una leucemia cronica. Immediata la reazione della politica, con tanti messaggi di auguri. Ora le terapie proseguono ad Arcore

La giacca blu, un sorriso e un saluto con la mano rivolto ai fotografi. Così, sul sedile posteriore della sua auto, il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha lasciato l’Ospedale San Raffaele di Milano, dov’era ricoverato dal 5 aprile scorso.

UN RICOVERO DI QUARANTACINQUE GIORNI

Un ricovero di 45 giorni, per curare un’infezione polmonare insorta nel quadro di una leucemia mielomonocitica cronica. Per l’ex premier, 86 anni, prima dodici giorni in terapia intensiva, poi il trasferimento in un reparto di degenza ordinaria da cui, come raccontato, ha voluto seguire i dossier più importanti per il partito. Il Cavaliere aveva registrato anche due videomessaggi, rispettivamente per la convention di Forza Italia a Milano e per le amministrative di metà maggio. L’ultimo bollettino medico risaliva al 3 maggio scorso, quando i professori Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri avevano parlato di un “quadro clinico stabile e confortante”. 

L'AFFETTO DEI SUPPORTER E GLI AUGURI DELLA POLITICA

Accanto a Berlusconi, per tutto questo tempo, la compagna Marta Fascina, che non è mai stata vista uscire dall'ospedale, e i supporter arrivati da tutta Italia, che hanno lasciato striscioni, pensieri e regali all'esterno della struttura. Dopo le dimissioni, immediato il coro di auguri dal mondo della politica. "'Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie", ha scritto da Hiroshima, dov'è in corso il vertice del G7, la premier Giorgia Meloni. "Siamo tutti felici del tuo ritorno a casa, bentornato Presidente!" l'augurio del Ministro degli Esteri e coordinatore azzurro Antonio Tajani. "Bentornato a casa grande Silvio!" il messaggio sui social del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Leader della Lega Matteo Salvini. Ora il rientro a Villa San Martino, la residenza di Arcore, dove il presidente di Forza Italia proseguirà le terapie.


Argomenti

Arcore
Forza Italia
Ospedale
San Raffaele
Silvio Berlusconi

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Guerra in Medio Oriente, si lavora per prolungare ancora la tregua e per liberare altri ostaggi

    Guerra in Medio Oriente, si lavora per prolungare ancora la tregua e per liberare altri ostaggi

  • Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

    Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

  • Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

    Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

  • Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

    Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

  • Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

    Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

  • Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

    Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

  • Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

    Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

  • Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

    Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

  • Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

    Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

  • Il primo King's Speech di re Carlo III, tra tradizione e il ricordo dell'"amata madre" Elisabetta

    Il primo King's Speech di re Carlo III, tra tradizione e il ricordo dell'"amata madre" Elisabetta