Stefanos Tsitsipas guida una Aston Martin a 276 all'ora, si riprende col telefono e posta il video sui social

Stefanos Tsitsipas guida una Aston Martin a 276 all'ora, si riprende col telefono e posta il video sui social

Stefanos Tsitsipas guida una Aston Martin a 276 all'ora, si riprende col telefono e posta il video sui social Photo Credit: foto stefanostsitsipas98


Il tennista greco rallenta sul campo e vola su strada, si riprende mentre guida una Aston Martin e viaggia ben oltre i limiti di velocità consentiti dalla legge, la “preformance” finisce sui social, ma non è l’unica

La stagione tennistica è finita, i protagonisti del circuito sono in vacanza e Stefanos Tsitsipas, che è in viaggio con la compagna, Paula Badosa, è riuscito a far parlare di se per diversi post sui sociale. Quello che ha irritato di più i suoi follower è quello in cui su Instagram ha creato non poche polemiche. Il tennista 26enne ha pubblicato un video in cui lo si vede guidare una Aston Martin alla velocità di 276 km/h in un tratto di strada dove il limite è di 100 Km/h. Non è stata una stagione esaltante per Stefanos Tsitsipas sui campi da tennis, il giocatore greco sembra vivere una specie di evoluzione. “Inaccettabile” aveva commentato la sua non qualificazione alle Finals di Torino, così l’undicesimo in classifica Atp si sfoga sui suoi social. Come? Tsitsipas ha pensato bene di andare forte …in auto. Il link al video.


Polemiche social

I Follower su Instagram (1,9 milioni) non l’hanno certo presa bene. Da uno sportivo, anche se pur in un momento di crisi (può capitare in carriera) ci aspetterebbe minino un maggiore impegno a migliorarsi. Il post che ha scatenato l’indignazione è accompagnato da una riflessione personale. Stefanos Tsitsipas in effetti, racconta le vicissitudine degli ultimi mesi definiti una vera e propria tempesta silenziosa di evoluzione. Il 26enne ha scritto anche di "bellezza della vita”, della sua imprevedibilità.


Il peperoncino

Oltre alle performance automobilistiche finite sui social, Stefanos Tsitsipas si è reso protagonista di un’altra polemica. Ancora una volta per un post. Questa volta ha pubblicato una mappa del Sud America dove ha sostituito il Cile con un peperoncino messicano. Anche in questo caso i follower, soprattutto quelli cileni non l’hanno presa bene. In un'altra occasione ha postato il video di un cartone animato che parla del rapporto di un figlio con genitori "narcisisti". L’accusa, non tanto velata è contro il padre Apostolos, già suo allenatore e la madre Julia (anche lei ex tennista) che hanno influito sulla sua vita in maniera pesante, a quanto si legge: "Il cambiamento non è necessariamente una cosa negativa. È un processo che richiede pazienza e impegno, anche se i risultati non lo mostrano subito” ha scritto Tsitsipas. “Confido che questi cambiamenti mi porteranno dove voglio essere”.


Il 2024

Il 2024 del tennista greco non è stato esaltante. Su 67 incontri disputati, Tsitsipas ne ha vinti 45. Dalla sua però la vittoria a Monte Carlo, battendo in finale Casper Ruud. Il norvegese si è rifatto superando il greco nella finale sulla terra rossa di Barcellona. Quindi la semifinale di Gstaad dove è stato sconfitto da Berrettini.



Argomenti

Instagram
Stefanos Tsitsipas

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Alla Casa Bianca oggi è giornata di trasloco, sarà una operazione veloce, da Biden a Trump, in sole 5 ore

    Alla Casa Bianca oggi è giornata di trasloco, sarà una operazione veloce, da Biden a Trump, in sole 5 ore

  • Tutto è pronto per il Forum di Davos, l'élite mondiale si prepara all'era Trump 2.0

    Tutto è pronto per il Forum di Davos, l'élite mondiale si prepara all'era Trump 2.0

  • Medio Oriente, alle 7.30, ora italiana scatterà la tregua tra Israele e Hamas, ma restano le incognite

    Medio Oriente, alle 7.30, ora italiana scatterà la tregua tra Israele e Hamas, ma restano le incognite

  • La Corte Suprema degli Stati Uniti conferma il divieto di TikTok, Trump, decido io

    La Corte Suprema degli Stati Uniti conferma il divieto di TikTok, Trump, decido io

  • L’insediamento del presidente Usa Trump è cosa per ricchi, previsto un party esclusivo per i principali finanziatori

    L’insediamento del presidente Usa Trump è cosa per ricchi, previsto un party esclusivo per i principali finanziatori

  • L'Intelligenza artificiale sbarca in Vaticano, arrivano le nuove linee guida per l’uso

    L'Intelligenza artificiale sbarca in Vaticano, arrivano le nuove linee guida per l’uso

  • E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle

    E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle

  • È morto Oliviero Toscani, una vita dedicata alla Fotografia, tra provocazione e impegni

    È morto Oliviero Toscani, una vita dedicata alla Fotografia, tra provocazione e impegni

  • Saldi invernali e turismo in Italia: dopo la prima settimana trionfa Firenze, ma Milano è in testa nelle spese

    Saldi invernali e turismo in Italia: dopo la prima settimana trionfa Firenze, ma Milano è in testa nelle spese

  • A New York arriva la prima tassa sul traffico, si paga per circolare, ma è polemica

    A New York arriva la prima tassa sul traffico, si paga per circolare, ma è polemica