Successo SpaceX, il razzo Super Heavy di Starship torna alla base dopo il test, prossimo obiettivo Oceano

Successo SpaceX, il razzo Super Heavy di Starship torna alla base dopo il test, prossimo obiettivo Oceano

Successo SpaceX, il razzo Super Heavy di Starship torna alla base dopo il test, prossimo obiettivo Oceano Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Si tratta del quinto test della navicella dell'azienda di Elon Musk per le future missioni su Luna e Marte

IL LANCIO DEL SUPER HEAVY

A poco meno di sette minuti dal decollo, il razzo Super Heavy del sistema Starship di SpaceX è rientrato con precisione nel sito di lancio, toccando la stessa piattaforma della base di Boca Chica, da cui era decollato. Questo quinto test per la navicella spaziale sviluppata dall’azienda di Elon Musk e pensata per future missioni su Luna e Marte ha raggiunto l'obiettivo principale della prova. Ora, il prossimo passo sarà la discesa controllata della Starship nell’Oceano Indiano. Durante questa prova, SpaceX ha completato con successo la cattura del booster Super Heavy della Starship, che si è riportato sulla rampa di partenza poco dopo il decollo. Dopo il lancio, il razzo Super Heavy, connesso alla navetta Starship, ha compiuto un volo breve ma significativo, rientrando in maniera controllata e tornando alla piattaforma di lancio nel Texas. In fase di discesa, due strutture simili a “braccia” si sono allungate dalla base di lancio, afferrando il razzo mentre rallentava in prossimità del terreno. La cattura controllata è stata un passaggio fondamentale, messo in evidenza dalle immagini in diretta trasmesse dalla stessa SpaceX.

IL RECUPERO

Questo recupero automatizzato del booster non è solo un importante traguardo tecnologico ma rappresenta anche un passo avanti verso l’obiettivo di SpaceX di ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle missioni spaziali future. Infatti, la capacità di recuperare e riutilizzare componenti fondamentali come il booster Super Heavy potrebbe trasformare la fattibilità economica dei voli interplanetari. Il progetto Starship è uno dei più ambiziosi di SpaceX, che punta a portare l’uomo sulla Luna e successivamente su Marte, rendendo l’esplorazione dello spazio più accessibile. La navetta, una volta completato il rientro e la separazione dal razzo, dovrà affrontare l’ammaraggio come parte del piano di test completo previsto per l’intero sistema.


LA STRADA VERSO MISSIONI SPAZIALI MENO COSTOSE ED EFFICIENTI

Con questo volo di prova, SpaceX prosegue con successo lungo la strada verso missioni spaziali più efficienti e meno costose. Le immagini delle fasi di rientro e cattura del booster rappresentano un grande progresso per SpaceX e mostrano un livello di precisione e di controllo che saranno fondamentali per le future esplorazioni spaziali. La prova di oggi conferma che SpaceX sta avanzando verso la realizzazione dei suoi obiettivi a lungo termine, mentre l'azienda continua a perfezionare ogni dettaglio di un sistema spaziale complesso, come testimoniano i successi sempre più significativi di test come questo.


Argomenti

luna
marte
spacex
spazio
starship

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Verso il nuovo presidente del CIO, attesa per l’elezione e pugilato confermato a Los Angeles 2028

    Verso il nuovo presidente del CIO, attesa per l’elezione e pugilato confermato a Los Angeles 2028

  • Formula 1, in Australia vince Norris davanti a Verstappen, male le Ferrari ottava e decima

    Formula 1, in Australia vince Norris davanti a Verstappen, male le Ferrari ottava e decima

  • Nuovi attacchi russi in Ucraina, per Zelensky gli "obiettivi di Putin restano immutati", mentre dalla Casa Bianca Trump minaccia dazi alla Russia senza cessate il fuoco

    Nuovi attacchi russi in Ucraina, per Zelensky gli "obiettivi di Putin restano immutati", mentre dalla Casa Bianca Trump minaccia dazi alla Russia senza cessate il fuoco

  • Stati Uniti, Donald Trump parla al Congresso e annuncia il ritorno del Sogno Americano

    Stati Uniti, Donald Trump parla al Congresso e annuncia il ritorno del Sogno Americano

  • Tennis, al via il Masters 1000 di Indian Wells negli Stati Uniti, senza Jannik Sinner

    Tennis, al via il Masters 1000 di Indian Wells negli Stati Uniti, senza Jannik Sinner

  • MotoGP, Marc Marquez parte col turbo e vince il Gran Premio della Tahilandia

    MotoGP, Marc Marquez parte col turbo e vince il Gran Premio della Tahilandia

  • MotoGp, Marc Marquez inizia alla grande e vince la prima Sprint Race della stagione

    MotoGp, Marc Marquez inizia alla grande e vince la prima Sprint Race della stagione

  • Open d'Italia, il calciobalilla torna protagonista tra sport, inclusione e tradizione a Pieve di Fissiraga

    Open d'Italia, il calciobalilla torna protagonista tra sport, inclusione e tradizione a Pieve di Fissiraga

  • Tennis, Jannik Sinner e la WADA trovano l'accordo, tre mesi di stop per il tennista numero uno al mondo

    Tennis, Jannik Sinner e la WADA trovano l'accordo, tre mesi di stop per il tennista numero uno al mondo

  • Europa League, la Roma in dieci uomini pareggia contro il Porto all'andata dei playoff

    Europa League, la Roma in dieci uomini pareggia contro il Porto all'andata dei playoff