Tajani sui migranti, mai lasciato morire nessuno

Tajani sui migranti, mai lasciato morire nessuno

Tajani sui migranti, mai lasciato morire nessuno Photo Credit: Fotogramma.it


Dalla guerra in Ucraina alla situazione economica, da Ischia al Ponte sullo Stretto: sono alcuni dei dossier affrontati a Napoli dal capo della Farnesina

L’occasione è il Festival euromediterraneo dell’economia in corso a Napoli ma sono diversi i temi affrontati dal ministro degli esteri Antonio Tajani. Dai migranti, quando il capo della Farnesina ha ribadito che Marina militare, Guardia costiera e Guardia di finanza non hanno mai lasciato morire nessuno e per questo, non bisogna scaricare su di loro la responsabilità di scafisti; al mandato d'arresto emesso dalla Corte penale internazionale nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, Tajani ha detto che il ritiro delle truppe russe dall'Ucraina, sarebbe la cosa più giusta da fare e favorirebbe la pace. Il ministro ha assicurato che il governo continuerà ad aiutare Ischia, colpita lo scorso novembre da una frana di fango. E che il Ponte sullo Stretto renderà il Sud competitivo. Dopo il rialzo dei tassi di interesse della Banca Centrale europea Tajani consiglia maggiore prudenza, perché -ha spiegato- poi a pagare un prezzo è la crescita.

MIGRANTI, CON INSTABILITA' MED RISCHIO MIGLIAIA DI MORTI

Ancora sui migranti c’è un rischio che il ministro Tajani paventa “L'area del Mediterraneo vive una fase di instabilità. C'è un rischio di crisi migratorie enormi con migliaia di morti da quelle rotte, oltre che da quelle balcaniche” conclude Tajani.

CHIESTA MAGGIORE PRESENZA ITALIA NEL MONDO

"Dinanzi a una situazione internazionale molto complicata l'Italia può svolgere un ruolo non secondario. Noi a volte sbagliando ci rappresentiamo come spaghetti e mandolino, ma come ministro degli Esteri girando il mondo sento arrivare da più parti la richiesta di più Italia, di una maggiore presenza dell'Italia nel Mediterraneo, nei Balcani o in Africa così come nell'area dell'Indo-Pacifico". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo a Napoli alla due giorni Feuromed. L'Italia deve contare di più nell'interesse generale dell'Unione europea, aggiunge il numero uno della Farnesina, incalzando i Pesi nel vecchio continente a “fare un salto di qualità, rinunciando agli egoismi di certi Paesi del Nord Europa che non bilanciano la nostra Unione europea”.

AUTONOMIA, TESTO TIENE CONTO DELLE ESIGENZE DEL SUD

Il testo sull'autonomia differenziata "è stato scritto tenendo assolutamente conto anche delle esigenze del Sud". Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, risponde così a una domanda sulla posizione fortemente contraria espressa dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, Tajani ha risposto: "E' una sua opinione, lui guida la Regione Campania ed è un rappresentante del partito dell'opposizione e io non condivido il suo giudizio. Non condivido assolutamente quello che dice il presidente De Luca. Noi siamo un partito nazionale, io sono stato eletto parlamentare in questa terra e non avrei mai sostenuto un testo che andasse contro gli interessi del Sud del nostro Paese".


Argomenti

Antonio Tajani
Farnesina
Festival Euromediterraneo dell'Economia
Feuromed
Mediterraneo
Migranti
Ministro degli Esteri
Napoli

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

    Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

  • Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

    Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

  • Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

    Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

  • Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

    Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

  • Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

    Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

  • 18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

    18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

  • Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

    Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

  • Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

    Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

  • Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

    Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

  • Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno

    Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno