Torna #ioleggoperché, iniziativa per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche

Torna #ioleggoperché, iniziativa per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche

Torna #ioleggoperché, iniziativa per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Arriva la grande iniziativa dell'Associazione Italiana Editori #ioleggoperché, il Ministro della Cultura, Sangiuliano, sto pensando di regalare un libro a ogni nuovo nato

Torna anche quest’anno, #ioleggoperché, giunta quest’anno all’ottava edizione, la grande iniziativa sociale dell'Associazione Italiana Editori con l’intento di donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche. L’appuntamento di quest’anno si svolgerà dal 4 al 12 novembre 2023. In totale nelle precedenti sette edizioni la manifestazione ha donato quasi 2,5 milioni di libri nuovi in tutta Italia. Oltre un quarto le scuole di tutta Italia che hanno partecipato al progetto in passato e che dichiarava di non avere una propria biblioteca scolastica prima dell'arrivo dei libri di #ioleggoperché. 


Le iscrizioni alla nuova edizione

Il lancio dell’iniziativa del 2023, è anche il momento del via alle iscrizioni per l'ottava edizione di #ioleggoperché e questo, secondo gli organizzatori, ma anche per gli istituti scolastici rappresenta un momento importante in attesa dell’inizio della scuola “quando milioni di bambini e ragazzi saranno nuovamente coinvolti nell'esperienza di lettura condivisa e partecipata nelle aule”, ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.


Un libro per ogni nato

Alla presentazione della nuova edizione di #ioleggoperché il ministro Sangiuliano annuncia che: “Questa sana abitudine va consolidata quanto più possibile lungo l'intero percorso formativo dei cittadini di domani, ma deve partire dalla famiglia. È per questo motivo che sto pensando a una formula per regalare un libro a ogni nuovo nato, che poi leggerà quando avrà imparato a farlo, per riportare il maggior numero di persone al gesto più rivoluzionario che si possa pensare in un'epoca iperconnessa come la nostra: dedicare un tempo esclusivo alla lettura. Il tutto sulla sica dei risultati, ottimi, ottenuti nella scorsa edizione.



Argomenti

#ioleggoperché
fotogramma

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli