Turismo a gonfie vele per l’Italia, il nostro Paese è nella top ten mondiale delle mete

Turismo a gonfie vele per l’Italia, il nostro Paese è nella top ten mondiale delle mete

Turismo a gonfie vele per l’Italia, il nostro Paese è nella top ten mondiale delle mete Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il turismo globale aiuta l’Italia che entra nella Top ten delle mete predilette, i viaggi tornano al periodo pre-Covid

Dopo gli anni bui del Covid, il settore dei viaggi e del turismo è in miglioramento su scala globale e anche in Italia si fanno sentire gli effetti. È infatti esplosa la domanda dopo lo stop dovuto alla pandemia. Quest'anno, infatti, gli arrivi e il contributo al Pil globale torneranno ai livelli pre-pandemici, anche se l’esplosione del settore non è accompagnato dal miglioramento delle infrastrutture aeree e quelle turistiche, che assieme ai servizi, restano comunque al di sotto dei livelli pre-Covid. In questo quadro globale a giovane è soprattutto l’Italia che entra nella top ten delle destinazioni. Ma i numero dicono però che siamo ancora indietro rispetto a Paesi come Usa, Giappone, Cina e diversi Paesi europei. E' quello che emerge dalla classifica del Travel & Tourism Development Index 2024 pubblicata dal Forum economico mondiale, un indice globale che "misura l'insieme di fattori e politiche volti allo sviluppo sostenibile e resiliente del settore viaggi e turismo, che a sua volta contribuisce allo sviluppo di un Paese". Il settore viaggi e turismo storicamente vale un decimo del Pil e dell'occupazione globale, secondo il Rapporto.


La crescita

I dati del rapporto mettono in evidenza che il turismo internazionale e il contributo del settore viaggi e turismo al Pil globale dovrebbero tornare ai livelli pre-pandemici quest'anno, grazie anche alla rimozione della maggior parte delle restrizioni ai viaggi legate al Covid-19 e una "forte domanda compressa" negli anni pandemici, che ora sta rimbalzando.


Le mete

Al primo posto della classifica dei Paesi più visitati, stilata dall'organizzazione ginevrina, ci sono Stati Uniti, Spagna, Giappone, Francia, Australia, Germania, Gran Bretagna, Cina, Italia, Svizzera. L'Italia guadagna tre posizioni rispetto al rapporto precedente e se si analizzano i numeri, soprattutto arrivi, la Penisola ha il punteggio più alto (6,74) per risorse culturali, fa bene su servizi sanitari e igiene (sopra 5), sostenibilità ambientale e infrastrutture aeroportuali, sicurezza. Purtroppo l’Italia non brilla per competitività di prezzo (3,15) dove il primato negativo va a Islanda e Svizzera e l’impatto socio-economico dei viaggi e turismo, ossia il contributo del settore all'economia, ai salari e alla parità salariale di genere. "Quest'anno”, si legge nel rapporto, “segna un punto di svolta per i viaggi e il turismo", sostiene Francisco Betti, capo del team Global Industries' del Wef.


I rischi

Se l’effetto pandemia è stato superato, il settore del turismo deve ancora misurarsi con diverse sfide esterne che sono rappresentate dai rischi crescenti sul piano macroeconomico, geopolitico ed ambientale, alla crescente attenzione per la sua sostenibilità e all'applicazione delle nuove tecnologie digitali, come big data e intelligenza artificiale.



Argomenti

Italia
turismo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi ultimo giorno per pagare la prima rata dell’Imu, interessati 25 milioni di italiani

    Oggi ultimo giorno per pagare la prima rata dell’Imu, interessati 25 milioni di italiani

  • Ultimi giorni  prima della maturità, c'è chi utilizza l'Ia per ripassare

    Ultimi giorni prima della maturità, c'è chi utilizza l'Ia per ripassare

  • È ufficiale, Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan, il tecnico portoghese, un onore e una responsabilità

    È ufficiale, Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan, il tecnico portoghese, un onore e una responsabilità

  • Verso Euro 24, oggi, domenica 9 giugno, ultimo test per gli azzurri contro la Bosnia

    Verso Euro 24, oggi, domenica 9 giugno, ultimo test per gli azzurri contro la Bosnia

  • Oggi, sabato 8 giugno è la Giornata mondiale degli oceani, è allarme Mediterraneo, è sempre più caldo

    Oggi, sabato 8 giugno è la Giornata mondiale degli oceani, è allarme Mediterraneo, è sempre più caldo

  • Ecco la lista di Spalletti per gli Europei, c’è Fagioli, fuori Ricci e Orsolini, Provedel

    Ecco la lista di Spalletti per gli Europei, c’è Fagioli, fuori Ricci e Orsolini, Provedel

  • Gli hacker prendono  di mira videogiochi e giocattoli, è l'allarme degli esperti per la Giornata Mondiale dei Bambini

    Gli hacker prendono di mira videogiochi e giocattoli, è l'allarme degli esperti per la Giornata Mondiale dei Bambini

  • Studentessa 19enne in gita denuncia di essere stata violentata, era su una nave da crociera, arrestati tre francesi

    Studentessa 19enne in gita denuncia di essere stata violentata, era su una nave da crociera, arrestati tre francesi

  • Iran, cade elicottero con a bordo Ebrahim Raisi, il presidente iraniano risulta disperso, difficoltose le ricerche

    Iran, cade elicottero con a bordo Ebrahim Raisi, il presidente iraniano risulta disperso, difficoltose le ricerche

  • Italia divisa in due dal maltempo, persistono i nubifragi al nord, mentre al sud a dominare e il caldo africano

    Italia divisa in due dal maltempo, persistono i nubifragi al nord, mentre al sud a dominare e il caldo africano