Un hotel volante che può ospitare fino a 5000 persone e che non atterra mai, svelato il progetto dello Sky Cruise

Un hotel volante che può ospitare fino a 5000 persone e che non atterra mai, svelato il progetto dello Sky Cruise

Un hotel volante che può ospitare fino a 5000 persone e che non atterra mai, svelato il progetto dello Sky Cruise


Svelato il progetto dello Sky Cruise, un aereo gigantesco trasformato in hotel volante che non toccherebbe mai terra, anche in caso di guasto

Forse è il futuro delle vacanze, per i super ricchi. Un hotel volante che resta sospeso in cielo senza mai toccare terra, anche in caso di guasto (tutte le riparazioni sarebbero effettuate in volo) con tutti i comfort degli hotel di lusso. Questa struttura potrebbe ospitare fino a 5.000 persone. Si tratta di un progetto ambizioso chiamato Sky Cruise, è un gigantesco aereo alimentato da 20 motori a fusione nucleare ed è stato pensato per non avrebbe mai bisogno di tornare sulla Terra, mentre i passeggeri sarebbero traghettati su questo hotel volante dagli aerei di linea convenzionali.


Un aereo a guida autonoma

Hashem Alghaili, un comunicatore scientifico yemenita e produttore di video ha creato un modello incredibilmente dettagliato di questo aereo da crociera che potrebbe, un giorno, diventare il futuro dei trasporti Lo Sky Cruise non avrebbe bisogno di presonale per pilotarlo, infatti il progettista lo ha pensato a guida completamente autonoma.

Il video

Su Youtube ( questo il link: https://www.youtube.com/watch?v=ZrodDBJdGuo ) si trova il video del progetto in cui si parla in maniera entusiasta di questo aereo/hotel del futuro, promettendo ristoranti e un gigantesco centro commerciale nel cielo, oltre a palestre, teatri e persino una piscina. Ma c’è anche altro. Questa gigantesca macchina volate potrebbe diventare la location perfetta per il matrimonio.


Il nuovo Titanic

La paura di chi ha visto il progetto è che lo Sky Cruise diventi il moderno Titanic, sottolineando che avere ascensori all'esterno dell'aereo sarebbe tutt'altro che aerodinamico e che se un aereo alimentato da un reattore nucleare si schiantasse, potrebbe distruggere una città. Gli alti costi di sviluppo e produzione poi potrebbero essere difficili da ammortizzare e c’è anche chi ironicamente sostiene che già si vede sicuro di potersi permettere solo un biglietto per il ponte più basso senza spazio per le gambe e senza accesso alla lounge. Insomma, non un aereo da compagnia Low Cost, ma solo per super ricchi.


Lo Sky Cruise, forse in futuro

Per ora è solo un progetto e sembra ancora lontana la tecnologia di fusione prevista per alimentare lo Sky Cruise e forse, questo aereo, non verrà mai costruito. O forse lo sarà solo nell’anno 3000.



Argomenti

Sky Cruise
aereo
hotel

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism