Venezia 80, Coup de Chance: Allen continua a fare Allen, ma per fortuna lo fa ancora molto bene

Venezia 80, Coup de Chance: Allen continua a fare Allen, ma per fortuna lo fa ancora molto bene

Venezia 80, Coup de Chance: Allen continua a fare Allen, ma per fortuna lo fa ancora molto bene Photo Credit: Agenzia Fotogramma.it


50esimo film del regista presentato fuori concorso alla Mostra del cinema 2023. Il primo girato interamente in francese.

Ci sono registi che, dopo una lunga carriera costellata di successi e grandi titoli, decidono di voler cambiare pelle a tutti costi. Forse per dimostrare di non essere invecchiati, riuscendo ancora a leggere il tempo presente con la stessa lucidità. Ci sono altri che invece semplicemente hanno perso smalto non riuscendo a fare più neanche quello che un tempo gli riusciva bene. E poi c’è lui. Woody Allen. A lui non interessa la metamorfosi creativa. Lui continua ad essere fedele a se stesso, non perdendo la sua forza creativa e continuando a sfornare film buoni e accettabili. Ma soprattutto in grado di soddisfare coloro che lo hanno seguito in questi lunghi anni di carriera. E’ arrivato ieri al Lido con il suo 50esimo film, Coup de chance, pellicola fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023.

LA TRAMA DEL FILM

Fanny e Jean sembrano la coppia di sposi ideale: sono entrambi realizzati professionalmente, vivono in un meraviglioso appartamento in un quartiere esclusivo di Parigi e sembrano innamorati come la prima volta che si sono incontrati. Ma quando Fanny s’imbatte accidentalmente in Alain, un ex compagno di liceo, perde la testa, mettendo in discussione il suo matrimonio e avvicinandosi sempre di più all’amico di vecchia data.


UN PORTO SICURO

Bastano pochissimi istanti per capire, anche senza aver letto nulla prima di entrare in sala, che ci si trova davanti ad un film di Woody Allen. La musica Jazz, il font dei titoli di testa e ovviamente la fotografia così calda e accogliente firmata dal nostro amato Vittorio Storaro. La storia è quella, sempre la stessa. Ma non importa perché quel tocco dell’autore così delicato e garbato è come una carezza per lo spettatore, un porto sicuro dove ritrovare un clima familiare, raffinato e spiritoso. In questa 50esima pellicola dell’autore, che sceglie di girare interamente in francese, ci si diverte a riflettere sul caso e sulla fortuna e su quanto essi giochino un ruolo fondamentale nella nostra vita. Una commedia gentile che si muove senza eccessi e senza mai stravolgere quel clima tipico di Allen che ormai da diversi anni si ripete sempre uguale a se stesso. Ma forse la sua forza è proprio quella di restare fedele alla sua poetica e soprattutto di accogliere lo spettatore per fargli sorseggiare un tipo di commedia che oggi non sembra fare più nessuno. O almeno, nessuno riesce a farla come lui.



Argomenti

Cinema
Film
Mostra del Cinema di Venezia
Woody Allen

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Lo Squalo compie 50 anni: su Disney+ un documentario celebra il capolavoro di Spielberg

    Lo Squalo compie 50 anni: su Disney+ un documentario celebra il capolavoro di Spielberg

  • Mostra del Cinema 2025, ecco il film scelto per la preapertura di Venezia 82

    Mostra del Cinema 2025, ecco il film scelto per la preapertura di Venezia 82

  • Italia campione del mondo 2006: il racconto di una notte d’estate, diventata leggenda

    Italia campione del mondo 2006: il racconto di una notte d’estate, diventata leggenda

  • Superman: trama, cast e recensione del nuovo film in arrivo oggi nelle sale italiane

    Superman: trama, cast e recensione del nuovo film in arrivo oggi nelle sale italiane

  • Scarlett Johansson batte tutti: è la star più redditizia di sempre ad Hollywood

    Scarlett Johansson batte tutti: è la star più redditizia di sempre ad Hollywood

  • Carlo Verdone, svelato il titolo del prossimo film dell’attore e regista

    Carlo Verdone, svelato il titolo del prossimo film dell’attore e regista

  • Jurassic World conquista il Box Office: miglior esordio mondiale del 2025

    Jurassic World conquista il Box Office: miglior esordio mondiale del 2025

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino sarà il film d’apertura

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino sarà il film d’apertura

  • Premio Strega 2025, trionfo per Andrea Bajani per L’anniversario. Assente il ministro Giuli

    Premio Strega 2025, trionfo per Andrea Bajani per L’anniversario. Assente il ministro Giuli

  • Checco Zalone esce il giorno di Natale con il nuovo film “Buen Camino”

    Checco Zalone esce il giorno di Natale con il nuovo film “Buen Camino”