Vent’anni fa moriva Fabrizio De André, il poeta degli ultimi

Vent’anni fa moriva Fabrizio De André, il poeta degli ultimi

Vent’anni fa moriva Fabrizio De André, il poeta degli ultimi


Considerato uno tra i più grandi cantautori di tutti i tempi, conosciuto anche come Faber, soprannome dato dall’amico Paolo Villaggio

Massimo esponente della Scuola genovese con Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi e Umberto Bindi, Fabrizio De André ha firmato lavori tremendamente attuali, nonostante la sfida del tempo. Il suo pensiero e le sue opere si sono rinnovate nel passaggio tra generazioni e oggi, in particolar modo, in un’epoca così travagliata, la sua mancanza pesa. Poeta degli ultimi, che ha saputo ascoltare e dare voce agli emarginati, non si considerava cantante, né intellettuale. Tanti i capolavori che potremmo citare, come “La canzone di Marinella”, interpretata prima dalla grande Mina, “senza di lei sarei stato un pessimo avvocato” disse Faber, come lo soprannominò l’amico di sempre Paolo Villaggio. E poi, “Bocca di rosa”, “La guerra di Piero”, “Geordie”, “Via del campo”, “Volta la carta”, “Don Raffaé” e tante altre ancora. Fabrizio De André pubblica il suo tredicesimo e ultimo album “Anime Salve”, realizzato con Ivano Fossati, nel 1997. Al disco, certificato triplo disco di platino, è stata assegnata la Targa Tenco.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"