Volley, mondiali femminili, l'Italia perde con la Serbia

Volley, mondiali femminili, l'Italia perde con la Serbia

Volley, mondiali femminili, l'Italia perde con la Serbia


Azzurre già in semifinale, venerdì affronteranno la Cina

Già certe di un posto in semifinale le azzurre del ct Mazzanti sono state sconfitte 3 set a 1 dalla Serbia, altra squadra già qualificata. Questi i parziali:  21-25; 19-25; 25-23; 23-25. E' stata comunque una sconfitta indolore per l'Italia femminile, che ora si può concentrare sulla semifinale. Nella prossima gara che darà l'accesso alla finale dei mondiali in Giappone, le azzurre troveranno la Cina, che ha battuto l'Olanda. La semifinale si giocherà venerdì prossimo. Una sconfitta ininfluente e un appuntamento di prestigio costituiscono il lascito per le azzurre nell'ultimo turno della Final Six ai mondiali femminili di pallavolo. Dopo un percorso netto di dieci vittorie di fila, l'Italia ha perso per la prima volta nell'intera competizione. Proprio all'Italia le asiatiche hanno dovuto fare il loro unico inchino nel torneo e la sfida di venerdi' prossimo a Yokohama mettera' di fronte senza dubbio le due migliori formazioni, con un gradino piu' in basso le altre due semifinaliste, Serbia e Olanda. "Oggi probabilmente c'e' stato un calo di tensione per la qualificazione gia' ottenuta. Ora sara' fondamentale ritrovare quella aggressivita' che ci aveva contraddistinto nelle scorse gare", ha commentato senza grande preoccupazione il ct azzurro, Davide Mazzanti.





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”