Zlatan Ibrahimovic e la decisione di lasciare il calcio. Finisce una grande carriera

Zlatan Ibrahimovic e la decisione di lasciare il calcio. Finisce una grande carriera

Zlatan Ibrahimovic e la decisione di lasciare il calcio. Finisce una grande carriera Photo Credit: agenziafotogramma.it


Ieri sera a san Siro l'addio al calcio di Ibrahimovic, che a 41 anni e mezzo chiude una carriera straordinaria. L'affetto dei tifosi e dei compagni del Milan ha commosso il duro Zlatan

UN ADDIO COMMOVENTE

Il basso profilo non è mai stato la sua cifra stilistica. Negli anni Ibrahimovic non si è mostrato solo come grande campione, ma ha dato di sé anche l’immagine del superuomo, dell’eroe senza paura. In uno slancio di umiltà una volta si è definito un dio, infatti ieri la bella coreografia dei tifosi del Milan lo ha salutato con un gioco di parole: God Bye. E ieri sera anche il duro Zlatan si è intenerito e si è commosso davanti a tanto affetto. Che lasciasse i rossoneri si sapeva, che lasciasse il calcio non era affatto scontato. Nei giorni scorsi si era parlato di una offerta del Monza e del sogno di giocare con la Svezia un altro Europeo, la prossima estate. Ma Ibra ha capito che a 41 anni e mezzo, con molti acciacchi che nell’ultimo anno lo hanno praticamente sempre tenuto fermo ai box, forse era meglio chiuderla qui.


UNA CARRIERA DA INCORNICIARE

Trascinare una situazione e restare aggrappato al campo avrebbe portato al rischio di macchiare una grande carriera. Costellata da tanti campionati vinti, non soltanto in Italia. A livello internazionale invece i successi sono stati obiettivamente inferiori alle aspettative. Origini slave, nato e cresciuto nel non facile contesto di un ghetto a Malmoe, Ibrahimovic ha iniziato a giocare proprio nella squadra della città svedese. L’esplosione è arrivata all’Ajax; poi ecco il campionato italiano: prima la Juventus, poi dopo Calciopoli il passaggio all’Inter. Nell’anno in cui Mourinho conquistava il triplete, Ibra era al Barcellona, ma senza trovare il giusto feeling con l’allenatore Guardiola. Ecco allora il ritorno in Italia, al Milan che per Zlatan diventerà casa. Dove tornare anche dopo le esperienze al Paris Saint Germain, al Manchester United e ai Los Angeles Galaxy. Nella sua ultima esperienza in rossonero, Ibra si è rivelato importantissimo non soltanto come giocatore, ma anche come leader ed esempio per i compagni più giovani. Per questo ieri a san Siro in molti avevano le lacrime agli occhi.



Argomenti

ADDIO
CALCIO
IBRAHIMOVIC

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Papa, altra nottata tranquilla, situazione stabile; ma resta in prognosi riservata

    Papa, altra nottata tranquilla, situazione stabile; ma resta in prognosi riservata

  • Alle Strade Bianche un altro trionfo di Tadej Pogacar, più forte anche di una caduta

    Alle Strade Bianche un altro trionfo di Tadej Pogacar, più forte anche di una caduta

  • Addio a Bruno Pizzul, il gigante buono della telecronoca

    Addio a Bruno Pizzul, il gigante buono della telecronoca

  • Zelensky: per la pace c'è ancora molta strada da fare. L'Europa propone una tregua, Trump sprezzante

    Zelensky: per la pace c'è ancora molta strada da fare. L'Europa propone una tregua, Trump sprezzante

  • Maxi operazione in tutta Italia contro le baby gang e la criminalità giovanile: arresti, denunce e sequestri

    Maxi operazione in tutta Italia contro le baby gang e la criminalità giovanile: arresti, denunce e sequestri

  • Uccide la madre a coltellate e da fuoco alla casa; fermato un ragazzo sordomuto. E' successo sull'Appennino tosco emiliano

    Uccide la madre a coltellate e da fuoco alla casa; fermato un ragazzo sordomuto. E' successo sull'Appennino tosco emiliano

  • Serie A, il Napoli affonda a Como, Inter in vetta; e torna in corsa l'Atalanta. Vince anche la Juve

    Serie A, il Napoli affonda a Como, Inter in vetta; e torna in corsa l'Atalanta. Vince anche la Juve

  • Altra notte tranquilla per Papa Francesco; durante la degenza al Gemelli il Pontefice ha chiamato Gaza

    Altra notte tranquilla per Papa Francesco; durante la degenza al Gemelli il Pontefice ha chiamato Gaza

  • Serie A, la Juventus batte l'Inter 1-0 e raggiunge la Lazio al quarto posto; l'Inter scivola a - 2 dal Napoli

    Serie A, la Juventus batte l'Inter 1-0 e raggiunge la Lazio al quarto posto; l'Inter scivola a - 2 dal Napoli

  • Serie A, Napoli, niente fuga: 1-1 con l'Udinese; la Lazio torna quarta, colpo salvezza del Cagliari

    Serie A, Napoli, niente fuga: 1-1 con l'Udinese; la Lazio torna quarta, colpo salvezza del Cagliari