Addio a Franco Gatti, storico volto dei Ricchi e Poveri

Addio a Franco Gatti, storico volto dei Ricchi e Poveri

Addio a Franco Gatti, storico volto dei Ricchi e Poveri Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


"Il baffo" si è spento a Genova. Con i Ricchi e Poveri una lunga carriera di successi anche internazionali. Nel 2020 la reunion a Sanremo: "È andato via un pezzo della nostra vita"

Una carriera lunga cinquant’anni, raccogliendo l’amore del pubblico, che gli è stato accanto anche nei momenti più duri. Franco Gatti, storico volto dei Ricchi e Poveri,  si è spento nella sua Genova a ottant’anni.  A dare l’annuncio della scomparsa è la stessa band, insieme alla famiglia: “È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco”.

LA CARRIERA

Genova, 1967. È qui che nasce la stella dei Ricchi e Poveri, di cui Franco Gatti è fondatore. Con Angela Brambati, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu è alchimia. Dopo i primi passi, il quartetto viene notato prima da Fabrizio De Andrè e poi da Franco Califano, e sembra che proprio al cantautore romano si debba il nome della band, perchè erano "ricchi di idee, ma poveri di soldi". Incarnando lo spirito del tempo, quella magica Italia spensierata, il gruppo scala le classifiche, anche internazionali, degli anni Settanta e Ottanta, con più di 22 milioni di dischi venduti. Nel 1978 rappresentano l’Italia all’Eurovision Song Contest, nel mentre prendono parte a dodici edizioni del Festival di Sanremo, dove nel 1985 si aggiudicano il primo posto con “Se m’innamoro”.

IL CONGEDO DALLE SCENE

La carriera dei Ricchi e Poveri attraversa cinquant’anni, resistendo anche a periodi complicati, come quello dell’abbandono della band da parte di Marina Occhiena nel 1981, che trasforma il quartetto in un trio. Ma nel 2016, dopo un concerto a Mosca, anche Franco Gatti decide di congedarsi dai colleghi per dedicarsi alla famiglia. "Una semplice scelta di vita", disse, augurando ai suoi compagni ancora tanti successi. A pesare, anche la tragica morte del figlio per un cocktail di alcol e droghe, a poche ore dall'esibizione della band, poi cancellata, prevista sul palco dell'Ariston nel 2013.



LA REUNION A SANREMO

Un palco su cui Franco Gatti riesce però ad esibirsi nuovamente. È il 2020 e l'Italia assiste alla reunion dei Ricchi e Poveri nella loro formazione originale. Sarà perchè ti amo, Che sarà, Mamma Maria, La prima cosa bella: sono bastate poche note per trasmettere al pubblico un'emozione che ha trascinato anche i più giovani, che oggi si uniscono ai tanti che sui social esprimono il loro dispiacere per la scomparsa de "Il baffo". I funerali saranno celebrati giovedì a Genova.



Argomenti

Franco Gatti
Ricchi e Poveri

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump