Addio bamboccioni, studenti italiani tra i più studiosi in Ue

Addio bamboccioni, studenti italiani tra i più studiosi in Ue

Addio bamboccioni, studenti italiani tra i più studiosi in Ue


Lo rivela un’indagine Eurostudent, i giovani italiani sono ambiziosi e pronti al sacrificio

Gli studenti universitari italiani impegnano nello studio quasi 44 ore settimanali, il 30% in più della media calcolata in Europa. Lo rivela l’ottava Indagine Eurostudent, relativa al periodo 2016-2018. I giovani universitari italiani risultano quindi ambiziosi, desiderosi di formarsi al meglio, pronti al sacrificio e con lo sguardo rivolto oltre i confini nazionali. Non più bamboccioni, quindi, come li definì 10 anni fa l’allora ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa. In generale, gli studenti iscritti alle materie tecnico-scientifiche dedicano alle attività di studio un tempo superiore alla media generale. Oltre la metà intende proseguire gli studi dopo la laurea e cerca di mantenersi con piccoli lavori part time per non gravare troppo sulle famiglie. La ricerca rivela inoltre che gli studenti che vivono fuori casa dichiarano una spesa pari circa a 9mila euro all'anno. Le voci di spesa più rilevanti sono le tasse, l'alloggio, il cibo, i trasporti, i libri e altri materiali didattici. ​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”