ADR e il gruppo RTL 102.5 insieme per "OnAirport", la radio che mette al centro i passeggeri in diretta ogni giorno dal Leonardo da Vinci.

ADR e il gruppo RTL 102.5 insieme per "OnAirport", la radio che mette al centro i passeggeri in diretta ogni giorno dal Leonardo da Vinci.

ADR e il gruppo RTL 102.5 insieme per "OnAirport", la radio che mette al centro i passeggeri in diretta ogni giorno dal Leonardo da Vinci.


La nuova iniziativa nasce dalla collaborazione tra ADR e RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia. Collegamenti dallo scalo di Fiumicino con gli speaker delle radio del gruppo RTL 102.5 e i professionisti della comunicazione di Aeroporti di Roma. Prossima tappa, un laboratorio radiofonico con gli studenti di Comunicazione di tre autorevoli atenei che ospitano radio universitarie: La Sapienza Università di Roma, Luiss Guido Carli e Università degli Studi di Teramo, che si cimenteranno come speaker radiofonici negli studi situati nella nuova piazza del Terminal 1

Il Leonardo da Vinci si arricchisce di un ulteriore canale di comunicazione con “OnAirport”, vero e proprio studio radiofonico in aeroporto. Grazie alla collaborazione tra Aeroporti di Roma e RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia, da oggi presso la piazza dell’area d’imbarco A di Fiumicino iniziano le trasmissioni degli speaker di RTL 102.5 e dei professionisti della comunicazione di ADR, che racconteranno in diretta dall’aeroporto la vita del più importante scalo italiano, con le ultime notizie di servizio e di colore. Ogni giorno saranno realizzati collegamenti nei programmi di RTL 102.5, Radio Zeta Generazione Zeta – punto di riferimento dei giovani – RTL 102.5 News.

I passeggeri in transito dalla nuova piazza del Terminal 1 troveranno una postazione radio in diretta, con spazi dedicati alle notizie di attualità e di servizio, oltre che alle curiosità del giorno, raccontate dagli studi di Milano, Roma, Napoli e, da oggi, anche dall’aeroporto di Fiumicino. Grande spazio sarà dedicato anche ai passeggeri provenienti da tutto il mondo, in modo che diventino essi stessi i protagonisti del racconto in radiovisione.

A partire dal prossimo settembre, poi, il progetto “OnAirport” si amplierà ulteriormente diventando un vero e proprio laboratorio radiofonico che coinvolgerà i giovani studenti di Comunicazione di tre autorevoli atenei italiani che ospitano radio universitarie: La Sapienza Università di Roma, la Luiss Guido Carli di Roma e l’Università degli Studi di Teramo, che permetterà loro di vivere un’importante esperienza professionale nel ruolo di speaker radiofonici sulla prima radiovisione d’Italia, in un contesto unico e vivo come quello aeroportuale. Si tratta della prima iniziativa di questo genere in Italia con una postazione radiofonica fissa in un aeroporto, che diventerà così un luogo di sperimentazione per i professionisti di domani.

OnAirport– ha commentato l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone - vuole raccontare, la vita di un posto speciale come il Leonardo da Vinci: una città nella città che accoglie quasi 50mila lavoratori e una media di 120mila passeggeri al giorno. Abbiamo scelto la radio per sperimentare un nuovo modo di raccontare la quotidianità e le esperienze di questa grande comunità dinamica e unica nel suo genere. Sarà un vero e proprio laboratorio che coinvolgerà studenti universitari e nostri giovani comunicatori guidati dall’esperienza degli speaker della principale radio del Paese”.

Il presidente del Gruppo RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha dichiarato: "Sarà un’esperienza radiofonica entusiasmante: la nostra radio parlerà con tutti i passeggeri del mondo da Fiumicino, crocevia internazionale".


Argomenti

Aeroporti di Roma
gruppo RTL 102.5
OnAirport
Radio Zeta
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

    All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

  • Federico Rampini racconta perché il nostro futuro passa dall'Africa su RTL 102.5

    Federico Rampini racconta perché il nostro futuro passa dall'Africa su RTL 102.5

  • Aveva dichiarato “Ci hanno rapinati” ma la scrittrice per bambini Justine Jotham è accusata dell’omicidio del marito

    Aveva dichiarato “Ci hanno rapinati” ma la scrittrice per bambini Justine Jotham è accusata dell’omicidio del marito

  • Ligabue a RTL 102.5: «Nel prossimo tour vorrei cambiare la scaletta ogni sera per rendere ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile»

    Ligabue a RTL 102.5: «Nel prossimo tour vorrei cambiare la scaletta ogni sera per rendere ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile»

  • La ballerina Anastasia Kuzmina di Ballando Con Le Stelle vittima di violenza; "Lo sportellista mi ha mostrato il suo membro”

    La ballerina Anastasia Kuzmina di Ballando Con Le Stelle vittima di violenza; "Lo sportellista mi ha mostrato il suo membro”

  • RTL 102.5 è al fianco del campione Alex Schwazer nella sua marcia verso le Olimpiadi di Parigi 2024

    RTL 102.5 è al fianco del campione Alex Schwazer nella sua marcia verso le Olimpiadi di Parigi 2024

  • New Hit di RTL 102.5: questa settimana in onda “A Fari Spenti” di Elodie, “Un’Altra Storia” di Marco Mengoni feat. Franco126, “Wild” di LP e Levante e "One More Time" dei blink-182

    New Hit di RTL 102.5: questa settimana in onda “A Fari Spenti” di Elodie, “Un’Altra Storia” di Marco Mengoni feat. Franco126, “Wild” di LP e Levante e "One More Time" dei blink-182

  • L'Atalanta riparte bene in Europa. La Roma batte lo Sheriff, Fiorentina pari con Genk

    L'Atalanta riparte bene in Europa. La Roma batte lo Sheriff, Fiorentina pari con Genk

  • X Factor: secondo appuntamento con le Audizioni segnate da performance intense, divertenti e alcune inaspettate

    X Factor: secondo appuntamento con le Audizioni segnate da performance intense, divertenti e alcune inaspettate

  • X Factor 2023, stasera il secondo appuntamento con le Audition. Ambra Angiolini a RTL 102.5: «L’anno scorso ho giocato in difesa ma quest’anno sono combattiva. Gli attacchi ci sono sempre, è la giostra su cui scegli di salire»

    X Factor 2023, stasera il secondo appuntamento con le Audition. Ambra Angiolini a RTL 102.5: «L’anno scorso ho giocato in difesa ma quest’anno sono combattiva. Gli attacchi ci sono sempre, è la giostra su cui scegli di salire»