America latina, il nuovo disturbante film dei gemelli D'Innocenzo è un viaggio oscuro nella mente

America latina, il nuovo disturbante film dei gemelli D'Innocenzo è un viaggio oscuro nella mente

America latina, il nuovo disturbante film dei gemelli D'Innocenzo è un viaggio oscuro nella mente


Elio Germano dà vita magistralmente al protagonista, il dentista Massimo Sisti

America latina

I gemelli Damiano e Fabio D'Innocenzo ci hanno abituato a un cinema di qualità e fuori dai canoni. Già apprezzati con La terra dell'abbastanza e premiati per la sceneggiatura a Berlino per Favolacce, sono tornati in sala con America Latina, in cui hanno confermato come protagonista, dopo lo stesso Favolacce, Elio Germano. L'attore interpreta magistralmente, come sempre, il dentista Massimo Sisti. Un uomo tranquillo, con uno studio avviato, una villa con piscina fuori dal caos della città, una moglie innamorata e due figlie, la minore già brava pianista e la maggiore in piena turbolenza adolescenziale. Un giorno, però, Sisti, scende nella sua cantina e quella discesa fisica lo porterà in un abisso anche mentale. Non vi diciamo di più per non spoilerare, ma non mancheranno le sorprese.


Luci rosse e oscurità interiore

Il film è girato con luci molto particolari, che conferiscono alla pellicola un tratto di inquietudine. Germano è spesso avvolto da colorazioni rosse o gialle e comunque il fondo è sempre scuro, anzi oscuro, perchè quello che il dentista ha visto nella sua cantina lo farà scivolare lentamente verso la pazzia. Una discesa verso la follia che lo spettatore segue attentamente ma che in fondo lo disturba. Ecco, America Latina è un film disturbante. Ci spinge a chiederci quale sia esattamente il nostro punto di equilibrio interiore e su quale reale binario scorrano le nostre vite quotidiane. “America Latina è una fotografia impietosa del maschio, senza voler dare giudizi sul personaggio", ha detto Damiano D’Innocenzo, "è la mascolinità tossica, di cui siamo vittime e carnefici al tempo stesso, a venir fuori“.


Vittima o carnefice

Vittime e carnefici allo stesso tempo, dice dunque uno dei registi D'Innocenzo. Ed è la domanda che si fa anche lo spettatore. Massimo Sisti è vittima o carnefice? Scoprirlo non sarà semplice per nessuno, soprattutto per lo stesso personaggio di Elio Germano. L'attore è alla sua ennesima interpretazione magistrale. E' talentuoso in maniera cristallina e riesce a calarsi nel personaggio in modo impressionante sia che si parli del grande poeta Giacomo Leopardi, dell'eccentrico fondatore dell'Isola delle rose, del pittore Ligabue o di un padre di famiglia disturbato. 



Argomenti

America Latina
Damiano e Fabio D'innocenzo
Elio Germano

Gli ultimi articoli di Ivana Faccioli

  • Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

    Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

  • Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

    Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

  • Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

    Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

  • GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

    GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

  • Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

    Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

  • Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

    Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

  • Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

    Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

  • Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

    Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

  • Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

    Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

  • Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista

    Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista