Cannes 2023, al via oggi la 76esima edizione del Festival: cresce l’attesa per Johnny Depp

Cannes 2023, al via oggi la 76esima edizione del Festival: cresce l’attesa per Johnny Depp

Cannes 2023, al via oggi la 76esima edizione del Festival: cresce l’attesa per Johnny Depp Photo Credit: Agenzia Fotogramma.it


Il divo americano apparirà sulla Croisette dopo ben 12 anni e sarà sulle scene del film d’apertura “Jeanne du Barry”

Tutto è pronto in quel di Cannes per dare il via alla 76esima edizione del Festival del cinema tra i più prestigiosi d'Europa. Sarà di scena fino al 27 di maggio nella cittadina francese e accoglierà alcuni dei film più attesi della stagione, come il quinto capitolo di "Indiana Jones" e il nuovo film di Martin Scorsese “Killers of the Flower Moon”. In concorso per vincere la Palma d’oro c’è anche l'Italia con Nanni Moretti, Marco Bellocchio e Alice Rohrwacher, oltre ad un parterre di autori con la A maiuscola di grande rilievo: Ken Loach, Wim Wenders, Wes Anderson e tanti altri. 

JOHNNY DEPP TORNA A CANNES

Primo giorno sul calendario del Festival e gli occhi sono già tutti puntati all’evento nell’evento che si terrà nella cerimonia inaugurale di questa sera: quest’anno come film d’apertura è stato scelto “Jeanne du Barry - La favorita del Re”, che vede nel cast anche l’attore americano Johnny Depp. Il divo torna sul red carpet di Cannes dopo ben 12 anni e soprattutto torna sulla scena per la prima volta dopo la causa legale con la ex moglie, Amber Heard. L’ultima volta che Depp era stato ospitato sulla Croisette risale al 2011, quando vestiva i panni di Jack Sparrow per il film “Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare”. Oggi, come da tradizione, sfilerà sul red carpet, il primo di questa 76esima edizione, per poi concedersi ai giornalisti nella giornata di domani per la conferenza stampa del film.


IL FILM D’APERTURA, UN TRONO DI SPADE NELLA FRANCIA DEL 700

Ad aprire le danze questa sera, come si diceva, tocca al sesto film da regista dell’attrice francese Maïwenn, che racconta una storia di passione e scandalo, intrighi e ascesa al potere dove sembra che “Il trono di spade” si ritrovi alla corte di Re Luigi XV.

Jeanne Vaubernier, una figlia del popolo desiderosa di elevarsi socialmente, approfitta del suo fascino per uscire dalla sua condizione. Il suo amante, il conte du Barry, che si è notevolmente arricchito grazie alle lucrose galanterie di Jeanne, desidera presentarla al Re (Johnny Depp). Ma l'incontro, che viene organizzato tramite l’influente duca di Richelieu, supera le sue aspettative: tra Luigi XV e Jeanne è amore a prima vista. Con la cortigiana il Re ritrova il gusto della vita, tanto da non poter più fare a meno di lei. Questo lo porterà a decidere di farne la sua favorita ufficiale. È subito Scandalo: nessuno vuole una ragazza di strada a Corte.

Il cast di “Jeanne Du Barry” vede oltre al già citato Johnny Depp, anche Benjamin Lavernhe, Melvil Poupaud, Pierre Richard, Pascal Greggory, India Hair, Noémie Lvovsky, Marianne Basler, David Decraene, Luna Carpiaux, Alexandre Styker, Edouard Michelon, Thibault Bonenfant.


Arte, spettacolo, intrattenimento, spensieratezza. Il cinema al cospetto di Cannes diventa tutto questo, celebrando la settima arte a trecentosessanta gradi. Una dieci giorni di incontri, proiezioni, emozioni, ma anche polemiche, chiacchiere e gossip. E tutto questo è solo l’inizio! La kermesse francese si prepara a ruggire, rimanendo sicuramente impressa sulle pellicole della storia del cinema. 





Argomenti

Cannes 2023
Cinema
Festival del cinema di Cannes
Johnny Depp

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Scarlett Johansson batte tutti: è la star più redditizia di sempre ad Hollywood

    Scarlett Johansson batte tutti: è la star più redditizia di sempre ad Hollywood

  • Carlo Verdone, svelato il titolo del prossimo film dell’attore e regista

    Carlo Verdone, svelato il titolo del prossimo film dell’attore e regista

  • Jurassic World conquista il Box Office: miglior esordio mondiale del 2025

    Jurassic World conquista il Box Office: miglior esordio mondiale del 2025

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino sarà il film d’apertura

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino sarà il film d’apertura

  • Premio Strega 2025, trionfo per Andrea Bajani per L’anniversario. Assente il ministro Giuli

    Premio Strega 2025, trionfo per Andrea Bajani per L’anniversario. Assente il ministro Giuli

  • Checco Zalone esce il giorno di Natale con il nuovo film “Buen Camino”

    Checco Zalone esce il giorno di Natale con il nuovo film “Buen Camino”

  • Caso Kaufmann, si dimette il direttore generale del ministero della Cultura Nicola Borrelli

    Caso Kaufmann, si dimette il direttore generale del ministero della Cultura Nicola Borrelli

  • Jurassic World - La Rinascita, esce oggi nelle sale italiane: trama, cast e recensione

    Jurassic World - La Rinascita, esce oggi nelle sale italiane: trama, cast e recensione

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Emanuela Fanelli sarà la presentatrice dell’82esima edizione

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Emanuela Fanelli sarà la presentatrice dell’82esima edizione

  • Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump

    Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump