Corsa contro il tempo per salvare il beluga bloccato nella Senna. Che però non ce l’ha fatta

Corsa contro il tempo per salvare il beluga bloccato nella Senna. Che però non ce l’ha fatta

Corsa contro il tempo per salvare il beluga bloccato nella Senna. Che però non ce l’ha fatta


Un tentativo disperato di riportarlo in mare, con la mobilitazione di ventiquattro sommozzatori, decine di veterinari e persone che in tutto il mondo hanno tenuto il fiato sospeso. Non è la prima volta che un cetaceo finisce in acque dolci francesi

Una storia che ha scaldato il cuore e ha fatto sperare, fino all’ultimo, che potesse esserci un lieto fine. Ma per il beluga che da una settimana era bloccato nella Senna, non c’è stato nulla da fare, nonostante le operazioni di soccorso messe in campo dalle autorità francesi.


IL TENTATIVO DISPERATO DI RIPORTARLO IN MARE

Per giorni si è lavorato cercando di capire come aiutare il cetaceo a uscire dal fiume parigino. Nella notte erano state avviate operazioni eccezionali. Ventiquattro sommozzatori hanno lavorato per ben sei ore, assistiti dagli esperti di Sea Sheperd France e da un nutrito pubblico di ambientalisti e curiosi. Alle 4 di questa mattina il beluga, un maschio lungo 4 metri, 800 chili di peso e con uno stato di salute critico, è stato sollevato con una rete trainata da una gru e portato fuori dalla chiusa di Saint-Pierre-la Garenne. Adagiato in una chiatta, è stato poi curato da un’equipe di veterinari. Messo su un camion frigorifero, è iniziata poi la corsa disperata verso il mare. Ma le cose non sono andate come sperato. Durante il trasporto verso il bacino di Ouistreham infatti, il cetaceo è stato sottoposto a eutanasia. L’animale avrebbe avuto una crisi respiratoria, era indebolito e non riusciva più a nutrirsi. "Nonostante un'operazione di salvataggio senza precedenti per il beluga, siamo tristi di annunciare la morte del cetaceo", l’annuncio della prefettura su Twitter.


NON E' LA PRIMA VOLTA CHE UN CETACEO FINISCE NELLA SENNA

Difficile capire come il mammifero sia finito nella Senna. Una specie protetta, che popola per lo più Alaska, Canada, Groenlandia e Russia. Anche se non è la prima volta che un beluga arriva nelle acqua dolci francesi: il primo avvistamento infatti risale al lontano 1948, ed era stato registrato nelle acque dell'estuario della Loira. Inoltre, solo qualche settimana fa, era stata avvistata nella Senna anche un'orca, ribattezzata Sedna. Dopo aver vagato per un po', appesa alla speranza di tutti, era morta anche lei. Mentre bisogna tornare a giugno scorso per risalire all'avvistamento di una balenottera comune alla foce, vicino a Le Havre. 



Argomenti

AgenziaFotogramma.it
Beluga
Senna

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision