Cybersecurity, nel 2023 aumentano gli attacchi. Pesano i conflitti, preoccupa l'intelligenza artificiale

Cybersecurity, nel 2023 aumentano gli attacchi. Pesano i conflitti, preoccupa l'intelligenza artificiale

Cybersecurity, nel 2023 aumentano gli attacchi. Pesano i conflitti, preoccupa l'intelligenza artificiale Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Sono i dati presentati dall'Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza. 117 episodi al mese, tra siti bloccati, virus mandati via email e richieste di riscatto. E si guarda anche alle elezioni europee

La relazione annuale dell'Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN) restituisce un'Italia bersaglio degli attacchi informatici, cresciuti di pari passo con i conflitti in Ucraina e Medio Oriente. I dati sono stati presentati al Parlamento dall'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, il Sottosegretario Alfredo Mantovano e dal direttore dell'Agenzia Bruno Frattasi. Nel 2023, sono stati più di 1400 i cyber attacchi trattati, il 29% in più rispetto all'anno precedente. Triplicati i soggetti colpiti, in forte aumento anche gli incidenti e le segnalazioni.


SITI BLOCCATI, VIRUS VIA E-MAIL

In media ci sono stati 117 episodi al mese, trattati dal team di risposta, il Csirt Italia dell'Agenzia, sia in sede che da remoto. Nella maggior parte dei casi si è trattato di Ddos, ovvero di siti bloccati perché inondati da richieste di accesso. Frequenti anche i malware inviati tramite e-mail, i casi di pishing - ovvero di false e-mail per carpire informazioni sensibili - e i ransomware, gli attacchi informatici con richiesta di riscatto. Settori più colpiti, quelli delle telecomunicazioni e delle pubbliche amministrazioni.


MANTOVANO, CONFLITTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Come per molti Paesi Occidentali, le aggressioni sono aumentate con le guerre in corso, come ha sottolineato Mantovano. È ad esempio il caso dei Ddos, cresciuti del 625%. "Nell'80% dei casi derivano dai due conflitti in Ucraina e Medio Oriente" ha detto, sottolineando come occorra migliorare le capacità di reazione rispetto agli attacchi, con uno sforzo condiviso per far convergere le competenze e le risorse dello Stato. Anche considerando che la vita moderna è sempre più online, soprattutto dopo il periodo pandemico. Tra le criticità evidenziate, anche l'uso dell'intelligenza artificiale, sempre più sofisticata. Un aspetto che preoccupa in particolare in relazione alle imminenti elezioni europee. "Dalla discussione di ieri in Consiglio dei Ministri è emersa l'opportunità di inserire nel disegno di legge sull'IA l'ulteriore aggravante dell'uso per alterare l'espressione del volto" ha affermato Mantovano "In altre nazioni europee, all'approssimarsi delle elezioni, con un uso distorto sono stati diffusi messaggi per incrementare l'astensionismo, come notizie false sul rischio attentati ai seggi. Questo mina l'equilibrio della democrazia". 


Argomenti

Alfredo Mantovano
cyber
cybersecurity
intelligenza artificiale
sicurezza informatica

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

  • Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

    Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

  • Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

    Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

  • Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

    Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

  • Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

    Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

  • The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

    The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

  • Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno

    Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno