Da domani tornerà il caldo, le temperature arriveranno a 38 gradi, ma non ci sarà l'afa dei giorni scorsi

Da domani tornerà il caldo, le temperature arriveranno a 38 gradi, ma non ci sarà l'afa dei giorni scorsi

Da domani tornerà il caldo, le temperature arriveranno a 38 gradi, ma non ci sarà l'afa dei giorni scorsi


Saranno 10 le città con bollino arancione per il caldo, soprattutto al Sud. Al Nord, però, gli esperti prevedono l'arrivo di forti temporali

In questo ultimo weekend di luglio sono attesi temporali, a tratti anche violenti, al Nord, mentre al Sud le temperature toccheranno, in molti casi, anche i 38 gradi. Secondo gli esperti del meteo, però, non avremo l'afa soffocante delle scorse settimane. Il tasso di umidità, infatti, dovrebbe essere di gran lunga più basso e quindi cambierà la nostra percezione del caldo. "Un ciclone centrato sulla Scozia", dicono le previsioni meteo, "invierà aria più instabile nordatlantica verso le regioni alpine e si verificheranno diversi temporali in montagna, al Nord, che potrebbero raggiungere anche le pianure di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Non è esclusa la caduta della grandine".


Temporali al Nord e caldo al Sud

Se al Nord arriveranno temporali, come detto in precedenza, con locali grandinate tra la sera di oggi e la mattina di domani, al Centro andrà meglio in termini di sollievo dal caldo, mentre al Sud, come aggiungono gli esperti, "la spinta anticiclonica africana tornerà a far parlare di sé, seppur per poco tempo". Sono attese temperature massime fino a 38 gradi ad Agrigento, Oristano e Siracusa, 37 gradi a Catania, Foggia e Ragusa. Il mese di agosto, secondo le previsioni, potrebbe iniziare ancora con un pò di instabilità e forti rovesci sulle regioni settentrionali", ma con temperature meno roventi nel Meridione. 


Argomenti

afa
agenziafotogramma.it
caldo
fotogramma

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

    Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

  • Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

    Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

  • La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

    La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

  • Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

    Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

  • In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

    In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

  • Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

    Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

  • Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

    Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

  • All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

    All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

  • Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

    Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

  • Napoli si prepara a scegliere il miglior panettone del mondo, a novembre l'evento per eleggere il dolce dell'anno

    Napoli si prepara a scegliere il miglior panettone del mondo, a novembre l'evento per eleggere il dolce dell'anno