Dal 2044 l'Artico sarà senza ghiaccio per una parte dell'anno

Dal 2044 l'Artico sarà senza ghiaccio per una parte dell'anno

Dal 2044 l'Artico sarà senza ghiaccio per una parte dell'anno


Questo a causa del riscaldamento climatico indotto dall'uomo, è quanto risulta da una ricerca dell'Università della California

Tra poco più di 20 anni, tra il 2044 e 2067, l'Oceano Artico sarà senza ghiacci per buona parte dell'anno, a causa del cambiamento climatico indotto dall'uomo. E' la previsione dei ricercatori dell'università della California, pubblicata sulla rivista Nature Climate Change. Il calo dei ghiacci artici non è una novità: i satelliti lo stanno monitorando dal 1979, rilevando una riduzione del 13% ogni dieci anni, anche se le previsioni fatte negli anni per il futuro sono state tra loro discordi, per via del modo in cui è stato considerato l'albedo, la capacità del ghiacciaio di riflettere la radiazione solare. Quando un pezzo si scioglie completamente, lasciando scoperta la superficie marina sottostante, che è più scura e assorbe più luce di quella che dovrebbe, causa un maggiore riscaldamento a livello locale, che fa sciogliere ancora più ghiacci. Questa è una delle ragioni per cui l'Artico si sta scaldando due volte più velocemente che il resto del pianeta. In questo caso lo studio si è focalizzato su previsioni per un periodo di 25 anni, analizzando i 23 modelli che, tra il 1980 e 2015, hanno meglio valutato lo scioglimento stagionale dei ghiacci per poi confrontarli con i dati raccolti dai satelliti. Sono così arrivati ai migliori sei modelli. "I ghiacciai marini artici sono un fattore chiave per la Terra per via della loro capacità di riflettere la luce, che mantiene il clima globale relativamente fresco", spiega Chad Thackeray, coordinatore dello studio. Questi cambiamenti avranno un largo impatto ambientale, ecologico ed economico: con lo scioglimento dei ghiacci, ci saranno più acque da usare per la navigazione commerciale, la ricerca di petrolio e gas, che se per alcuni saranno un'opportunità economica, contribuiranno però ad aumentare i gas serra''.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara