Disastro ferroviario di Pioltello, una condanna e otto assoluzioni. Morirono 3 persone

Disastro ferroviario di Pioltello, una condanna e otto assoluzioni. Morirono 3 persone

Disastro ferroviario di Pioltello, una condanna e otto assoluzioni. Morirono 3 persone Photo Credit: IPA Agency


L'incidente è avvenuto il 25 gennaio del 2018, Marco Albanesi, ex responsabile dell'unità di Brescia di Rfi, è stato condannato a 5 anni e 3 mesi

A 7 anni dal tragico incidente è arrivata, oggi pomeriggio, la sentenza di primo grado del processo sul disastro ferroviario del 25 gennaio 2018 a Pioltello. A causa del deragliamento del treno, morirono tre donne e oltre 200 persone rimasero ferite o subirono traumi psicologici. Una sola condanna e ben otto assoluzioni. Il collegio della quinta sezione penale del Tribunale di Milano ha condannato a 5 anni e 3 mesi di reclusione Marco Albanesi, ex responsabile dell'unità di Brescia di Rete ferroviaria italiana. Assolti invece gli altri otto imputati, tra cui l'ex amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile e della stessa società. Al centro del procedimento le accuse di disastro ferroviario colposo, omicidio e lesioni colpose e "omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro". Durante la lettura delle sentenza, la commozione ha preso il sopravvento sugli imputati, Umberto Lebruto e Vincenzo Macello, rispettivamente ex direttore di Produzione di Rfi ed ex direttore territoriale della Lombardia, sono scoppiati a piangere, hanno abbracciato i propri legali per poi andarsene senza rilasciare dichiarazioni.


LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI MILANO 

La "colposa sottovalutazione del rischio, a lui noto, di rottura del giunto isolante incollato ammalorato" è stata addebitata dai giudici a Marco Albanesi, ex "Capo Unità Manutentiva", mentre per l'ex ad di Rfi Maurizio Gentile e gli altri assolti, nel processo sul disastro di Pioltello, le assoluzioni si sono fondate "sull'assenza di prova in ordine alla realizzazione di condotte commissive o omissive ad essi rimproverabili", riguardo ai rispettivi "ruoli" e agli "effettivi flussi informativi" su quel giunto in pessime condizioni e sulla "inadeguatezza della manutenzione". Lo scrive il presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia


PER LA DIFESA E' COLPA DEGLI OPERAI

Per i legali dei manager, gli operai manutentori "avevano il potere di intervenire e chiedere la sospensione della circolazione" e "conoscevano bene ciò che andava fatto, ma per varie ragioni si discostarono dalle procedure di sicurezza", mentre i dirigenti imputati dalla Procura erano "vittime di una responsabilità oggettiva, meramente di posizione, rovesciata su loro senza che ad essi fossero addebitabili condotte soggettivamente rimproverabili" all’interno di una struttura complessa e ripartita in deleghe e competenze.


Argomenti

Incidente
Pioltello
Treno

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

    Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

  • Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

    Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

  • Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

    Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

  • Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare

    Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare

  • Cosenza, è morto Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario Occhiuto. Era caduto dall'ultimo piano di casa

    Cosenza, è morto Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario Occhiuto. Era caduto dall'ultimo piano di casa

  • Europa League: La Roma batte il Porto all'Olimpico e vola agli ottavi di finale

    Europa League: La Roma batte il Porto all'Olimpico e vola agli ottavi di finale

  • Oggi la messa per il Giubileo delle forze armate. Il Papa interrompe l'Omelia per "difficoltà respiratorie"

    Oggi la messa per il Giubileo delle forze armate. Il Papa interrompe l'Omelia per "difficoltà respiratorie"

  • Coppa Italia: Il Milan vola in semifinale, Roma battuta 3 a 1 a San Siro

    Coppa Italia: Il Milan vola in semifinale, Roma battuta 3 a 1 a San Siro

  • Mondiali di sci, l'Italia vince la medaglia d'oro nel parallelo a squadre miste, battuta la Svizzera in finale

    Mondiali di sci, l'Italia vince la medaglia d'oro nel parallelo a squadre miste, battuta la Svizzera in finale

  • Serie A, posticipi ventiduesima giornata: pareggio tra Venezia e Verona, il Genoa batte il Monza a Marassi

    Serie A, posticipi ventiduesima giornata: pareggio tra Venezia e Verona, il Genoa batte il Monza a Marassi