Italia, sono due milioni gli adolescenti che soffrono di dipendenza da tecnologia e cibo

Italia, sono due milioni gli adolescenti che soffrono di dipendenza da tecnologia e cibo

Italia, sono due milioni gli adolescenti che soffrono di dipendenza da tecnologia e cibo


Il dato emerge da uno studio condotto dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Centro Nazionale dipendenze

Sono più di 1,2 milioni i giovani dipendenti dal cibo, quasi 500.000 dai videogiochi e circa 100.000 dai social media, mentre, oltre 65.000 ragazzi si allontanano dai rapporti sociali. Sono questi i dati che emergono dallo studio, presentati dall'Iss, che ha coinvolto oltre 8.700 studenti tra gli 11 e i 17 anni insieme a 1.044 genitori.


LA DIPENDENZA DA CIBO

La dipendenza più diffusa è quella legata al cibo e coinvolge principalmente ragazze adolescenti, con oltre un milione di studenti tra gli 11 e i 17 anni interessati. Circa uno su dieci presenta un rischio grave di dipendenza e, nella fascia 11-13 anni, questo comporta un moderato rischio di depressione. I videogiochi sono la seconda forma di dipendenza più comune, riguardano il 12% degli studenti, soprattutto di sesso maschile, ma tendono a diminuire con l'età. Ne soffre quasi uno su cinque tra i ragazzi delle scuole medie. La dipendenza dai social media è riscontrata in un ragazzo su quaranta, con una percentuale maggiore nelle ragazze tra i 14 e i 17 anni, che mostrano un rischio dieci volte superiore di sviluppare ansia sociale grave insieme alla dipendenza. 

Un fenomeno preoccupante, seppur meno frequente, è l'isolamento sociale chiamato Hikikomori, con l'1,8% degli studenti tra 11 e 13 anni che si sono isolati quotidianamente negli ultimi sei mesi, mentre la percentuale degli studenti tra i 14 e i 17 anni è del 1,6%.

LA COMUNICAZIONE CON I GENITORI

Questi comportamenti problematici sono associati a una mancanza di comunicazione tra genitori e figli, che ostacola la percezione dei genitori riguardo ai comportamenti a rischio dei figli. Questa mancanza di comunicazione può portare i genitori a non riconoscere correttamente i problemi. Per esempio, un genitore su 11 non riconosce la dipendenza da videogiochi nei figli, mentre tra i genitori che non identificano comportamenti poco salutari nei figli, vi è un 20% di ragazzi con dipendenza da cibo, grave nel 5,2% dei casi. Inoltre, il 75,9% dei genitori preoccupati per il comportamento dei figli legato ai videogiochi non presenta dipendenza, così come il 55,8% dei ragazzi non ha rischio di dipendenza da cibo, nonostante la preoccupazione dei genitori riguardo all'alimentazione.

Argomenti

cibo
dipendenza
hikikomori
social
videogiochi

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Europa e Conference League, l'Atalanta e la Roma pareggiano, bene la Fiorentina

    Europa e Conference League, l'Atalanta e la Roma pareggiano, bene la Fiorentina

  • Coppa Davis, l'Italia batte l'Australia e si laurea campione 47 anni dopo l'ultima volta

    Coppa Davis, l'Italia batte l'Australia e si laurea campione 47 anni dopo l'ultima volta

  • Tennis, Coppa Davis, l'Italia va in finale a Malaga, battuta 2 a 1 la Serbia

    Tennis, Coppa Davis, l'Italia va in finale a Malaga, battuta 2 a 1 la Serbia

  • Tennis, Coppa Davis, l'Italia batte l'Olanda 2 a 1 e vola in semifinale a Malaga

    Tennis, Coppa Davis, l'Italia batte l'Olanda 2 a 1 e vola in semifinale a Malaga

  • Calcio, l'Atalanta vince di misura contro lo Sturm Graz, la Roma si schianta contro lo Slavia Praga, la Fiorentina batte il Cukaricki

    Calcio, l'Atalanta vince di misura contro lo Sturm Graz, la Roma si schianta contro lo Slavia Praga, la Fiorentina batte il Cukaricki

  • Calcio, il Fluminense vince la Copa Libertadores contro il Boca Juniors ed entra nella storia

    Calcio, il Fluminense vince la Copa Libertadores contro il Boca Juniors ed entra nella storia

  • Calcio, il 30 ottobre 1960 nasceva Diego Armando Maradona, il ricordo del "Diez"

    Calcio, il 30 ottobre 1960 nasceva Diego Armando Maradona, il ricordo del "Diez"

  • Calcio, l'Atalanta inciampa sullo Sturm Graz, bene la Roma contro lo Slavia Praga, Fiorentina a valanga sul Cucaricki

    Calcio, l'Atalanta inciampa sullo Sturm Graz, bene la Roma contro lo Slavia Praga, Fiorentina a valanga sul Cucaricki

  • Calcio, è morto Sir Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e del calcio inglese

    Calcio, è morto Sir Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e del calcio inglese

  • Europa, più di 2700 incendi lo scorso anno, è allarme ambientale

    Europa, più di 2700 incendi lo scorso anno, è allarme ambientale