È il World Pasta Day: il 25 ottobre si celebra il piatto più amato della tradizione culinaria italiana

È il World Pasta Day: il 25 ottobre si celebra il piatto più amato della tradizione culinaria italiana

È il World Pasta Day: il 25 ottobre si celebra il piatto più amato della tradizione culinaria italiana


Oggi si celebra uno dei piatti italiani più conosciuti e amati nel mondo: è il World Pasta Day. Obiettivo della giornata quello di aiutare i meno fortunati con un'iniziativa che coinvolge quattro Caritas italiane

Al sugo, in bianco o al pesto. Al ragù, cacio e pepe o amatriciana. Nel caso in cui foste indecisi su come condire la vostra pasta questa sera, vi diamo un suggerimento: cucinatele tutte. Perché oggi è il World Pasta Day. Il 25 ottobre, da ormai ventitré anni, è stata infatti scelta come data per celebrare il piatto italiano più amato nel mondo. La giornata è stata scelta e creata dai pastai dell’Unione Italiana e dell’International Pasta Organization: era il 1995 quando quaranta produttori di tutto il mondo si ritrovarono al primo Congresso Mondiale della Pasta.

#HAVEAGOODPASTA

L’obiettivo del Pasta Day di quest’anno è aiutare i meno fortunati. Partecipare all’iniziativa benefica è semplice: basta scattare una foto al proprio piatto di pasta e postarlo sui social con l’hashtag #Haveagoodpasta. Ogni post verrà caricato sul sito “Al Dente”, nel quale si trova un contatore: raggiunti i 300mila scatti, i pastai italiani faranno una donazione alle Caritas di quattro capoluoghi italiani (Roma, Milano, Napoli, Palermo). Al momento, ad avere aderito all’iniziativa sono 150 tra ristoranti italiani e internazionali.


COLDIRETTI: IL PRIMATO NELLA PRODUZIONE È TUTTO ITALIANO

Nella giornata odierna la Coldiretti ha reso pubblica la sua analisi sui consumi di pasta. La pandemia ha fatto da acceleratore: nei diciotto mesi del Covid la produzione di pasta nel mondo è salita a oltre 20 miliardi. Circa un quarto di questa è stata realizzata in Italia, che si conferma quindi leader a livello internazionale. Nel nostro Paese se ne producono infatti 3,9 milioni di tonnellate, con una filiera che conta 120 imprese, con oltre 10mila addetti e quasi 200mila aziende agricole italiane impegnate a fornire grano duro di altissima qualità. Ad essere aumentati nel tempo, poi, sono anche i formati della pasta: ad oggi se ne contano trecento. Anche il ventaglio degli impasti è aumentato: alle varietà tradizionali si sono aggiunti quelli a base integrale, i gluten free o quelli con farine alternative e legumi. Il primato italiano non si ferma alla produzione: il nostro paese fa da apripista anche per quanto riguarda il consumo di pasta, per un quantitativo di 23,5 chilogrammi a testa contro i 17 della Tunisia, che si classifica seconda in questa “classifica”. Seguono: Venezuela (15 kg), Grecia (12 kg), Cile (9,4 kg), Stati Uniti (8,8 kg). Chiudono a pari merito Argentina e Turchia con 8,7 kg.





Argomenti

Caritas
Coldiretti
Covid19
Haveagoodpasta
World Pasta Day

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

  • Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

    Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

  • Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

    Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

  • Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

    Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

  • In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

    In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

  • Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite

    Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite