E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle

E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle

E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Un’analisi di Assoutenti ha messo in evidenza che dallo sciopero del 15 dicembre per i viaggiatori è cominciata una vera e propria odissea

Il Natale che si è appena concluso sarà ricordato anche perché è stato “nero” per il settore aereo a causa di disservizi, voli cancellati, ritardi e un’impennata dei prezzi. Ma non sono state le uniche cause. A queste vanno aggiunte lo sciopero nazionale del 15 dicembre e le condizioni meteo avverse in Nord Europa e, non meno importante, il massiccio aumento dei flussi di passeggeri del periodo. Tutti fattori che hanno fatto soffrire enormemente l’intero sistema, con gravi ripercussioni per i consumatori.


I disservizi

Dall’analisi di Assoutenti emerge che le problematiche legate ai voli durante le festività natalizie sono aumentate in modo preoccupante. Sono aumentate del 133% le richieste di rimborso per i disagi patiti, con un controvalore di circa 500mila euro. Al primo posto delle lamentele per i ritardi superiori alle tre ore e per i voli cancellati. Tra gli aeroporti che hanno subito i disagi peggiori, in testa Malpensa con il 56,1% delle problematiche, seguita da Orio al Serio con il 35%, e Linate con il 7,9%. Per quanto riguarda le compagnie più coinvolte nei reclami: Ryanair con il 30,4% delle richieste, seguita da Wizzair (11,9%) e EasyJet (11,1%). Vueling (7,8% ) e ITA Airways al 5,6%. Infine per quanto riguarda gli aeroporti, oltre a quelli italiani già citati, le problematiche hanno interessato anche le destinazioni estere come Londra, Cracovia, Parigi e Madrid.


I rincari

Non solo disservizi, ma a far lievitare la frustrazione dei viaggiatori è stato anche l'aumento dei prezzi dei biglietti. Sempre secondo i dati di Assoutenti, i voli nazionali hanno subito, nel periodo di Natale, un incremento record del 21,6% in soli 30 giorni. I voli internazionali sono aumentati del 17,7% rispetto al mese precedente. Se guardiamo i dati del 2023, il settore aereo ha visto un aumento medio annuo dei prezzi pari al 5,7%. Rincari che hanno inciso pesantemente sulle tasche dei passeggeri.


I diritti dei passeggeri

I passeggeri hanno dei diritti in caso di ritardi o cancellazioni dei voli. In situazioni come queste, i passeggeri hanno diritto a risarcimenti che possono arrivare fino a 600 euro a persona. Ovviamente il tutto dipende dalla durata del ritardo e dalla destinazione.



Argomenti

Assoutenti
voli

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism