Fare benzina da oggi costa di più. Ma non è l'unica spesa a cui fare attenzione

Fare benzina da oggi costa di più. Ma non è l'unica spesa a cui fare attenzione

Fare benzina da oggi costa di più. Ma non è l'unica spesa a cui fare attenzione Photo Credit: Foto: AgenziaFotogramma.it


Effetti del taglio dello sconto sulle accise dei carburanti. Dodici centesimi in più al litro per diesel e benzina. Ma aumenta anche il prezzo del gas

Da oggi fare benzina costa di più. Da mezzanotte infatti è operativo il taglio dello sconto fiscale sui carburanti per effetto del decreto del Governo varato lo scorso 23 novembre.

DODICI CENTESIMI IN PIÙ AL LITRO

Un rialzo di dieci centesimi, ma che vista l’Iva al 22% farà salire il costo di un litro di diesel o benzina di 12,2 centesimi. Da oggi la benzina dovrebbe salire oltre 1,76 euro, il gasolio attorno a 1,85 euro. Interventi che saranno visibili in giornata nei distributori presenti lungo la rete nazionale. Così si stima che nel solo mese di dicembre entreranno nelle casse dello stato 317 milioni di euro in più, che in un anno si tradurranno in 3,8 miliardi. Anche se le associazioni dei consumatori segnalano che l'aumento delle accise potrebbe spingere ancora in su l'inflazione, innescando una frenata dei consumi a pochi giorni dal Natale.

NON È L'UNICO RINCARO

Ma non è l’unica spesa a cui fare attenzione. Dal 1 Gennaio sarà infatti la volta dell’aggiornamento delle retribuzioni minime in base alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo, con l’adeguamento all’80% dell’inflazione. Per lo stipendio di una colf o una babysitter ad esempio, si potrebbe arrivare a pagare 2000 euro in più all’anno. 

SALE ANCHE IL PREZZO DEL GAS

Con l'abbassamento delle temperature e la conseguente riduzione degli stoccaggi, torna a salire anche il prezzo del gas. Questa mattina sulla piazza di Amsterdam si attestava intorno ai 160 euro al megawattora. Prezzi che sono lievitati negli ultimi tre giorni, mentre nella settimana dal 22 al 29 novembre, secondo i dati del Gas Infrastructure Europe, gli stoccaggi nell'Unione Europea sono scesi dal 94,6% al 93,2%. 


Argomenti

Benzina
Carburanti
Gas
Inflazione
Prezzi

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Guerra in Medio Oriente, si lavora per prolungare ancora la tregua e per liberare altri ostaggi

    Guerra in Medio Oriente, si lavora per prolungare ancora la tregua e per liberare altri ostaggi

  • Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

    Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

  • Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

    Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

  • Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

    Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

  • Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

    Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

  • Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

    Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

  • Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

    Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

  • Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

    Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

  • Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

    Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

  • Il primo King's Speech di re Carlo III, tra tradizione e il ricordo dell'"amata madre" Elisabetta

    Il primo King's Speech di re Carlo III, tra tradizione e il ricordo dell'"amata madre" Elisabetta