Giallo sulla maglia che Maradona indossò ai Mondiali del 1986 contro l'Inghilterra, per la figlia non è quella che andrà all'asta

Giallo sulla maglia che Maradona indossò ai Mondiali del 1986 contro l'Inghilterra, per la figlia non è quella che andrà all'asta

Giallo sulla maglia che Maradona indossò ai Mondiali del 1986 contro l'Inghilterra, per la figlia non è quella che andrà all'asta


Dalma Nerea, la primogenita dell'ex campione argentino, esclude che la maglia che ha Hodge possa essere, realmente, quella con la quale Maradona segnò il goal di mano agli inglesi

E' giallo sulla maglia che Diego Maradona indossò in Argentina-Inghilterra, partita dei Mondiali del 1986, nella quale segnò un goal con la mano che venne definita la "mano de Dios", rete ritenuta fra le più belle della storia del calcio. Il cimelio, dal 20 aprile al 4 maggio, verrà messo all'asta da Sotheby's su internet, partendo da una base di 4 milioni di sterline, oltre 5 milioni di euro.


Dalma, non è quella la maglia vera

Dalma Maradona, figlia maggiore di Diego, nel corso di un programma radiofonico che conduce su Radio Mitre, ha detto che la maglia messa all'asta da Sotheby's, che è di proprietà dell'ex nazionale inglese Steve Hodge che la scambiò con il campione argentino, non è quella con la quale suo padre realizzò i due gol contro l'Inghilterra in Messico, ma quella che Maradona, a segno al 6° e al 10° del secondo tempo, indossò solo nella prima frazione di gioco.


Due maglie, una per tempo

"No, quella non è la maglia che mio padre mise nel secondo tempo", ha detto Dalma Nerea, "la indossò in quella partita, ma nei primi 45 minuti. Lui, Hodge, non può dirlo e nemmeno provare che la sua sia quella del secondo tempo, non ci sono filmati che lo dimostrano. C'è stata una maglia del primo tempo e un'altra del secondo", ha detto ancora la figlia di Maradona, "conoscendo papà, so che lui non avrebbe mai regalato quella maglia a nessuno. Non voglio dire chi ce l'ha. Non ce l'ha mia mamma. Una volta mio padre mi rivelò: "Come posso aver dato la maglia della mia vita?"


Sotheby's conferma

"C'era davvero una maglia diversa indossata da Maradona nel primo tempo", ha spiegato la casa d'aste inglese che si occuperà della vendita dell'oggetto, "ma ci sono chiare differenze tra quella del primo tempo e quella indossata in occasione dei due gol. E così, prima di metterla in vendita, abbiamo fatto un'accurata ricerca scientifica per assicurarci che fosse la maglia indossata da Maradona nel secondo tempo con l'Inghilterra". 


Argomenti

Inghilterra
maglia
Maradona

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

    Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

  • Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

    Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

  • Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

    Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza