Gli eredi non è il classico thriller. Il libro di Wulf Dorn porta all'attenzione del lettore due temi importanti e più che mai attuali

Gli eredi non è il classico thriller. Il libro di Wulf Dorn porta all'attenzione del lettore due temi importanti e più che mai attuali

Gli eredi non è il classico thriller. Il libro di Wulf Dorn porta all'attenzione del lettore due temi importanti e più che mai attuali


Seppur scritto qualche anno fa, Gli eredi è più che attuale. Dalle sue pagine emerge la frustrazione delle nuove generazioni per la devastazione della terra e, soprattutto, per le violenze di ogni tipo su bambini e ragazzi

Gli eredi di Wulf Dorn

Gli eredi è un thriller dello scrittore tedesco Wuld Dorn dal titolo fortemente emblematico. Un titolo che, apparentemente, ha poco a che fare con la storia che il lettore si trova ad affrontare, ma che svela tutta la sua drammatica attualità nel finale. Come spesso accade nei libri di Dorn, riconosciuto come maestro del genere, l'attenzione viene catturata immediatamente, fin dalle prime pagine. C'è un uomo che corre in auto verso un luogo sperduto e che, lungo la strada, vivrà il suo peggior incubo. Sarà una donna incinta, una "sopravvissuta", a ricostruire l'accaduto davanti a uno psicologo e a un poliziotto, rivelando l'orrore. Si tratta sicuramente di un libro inquietante, capace di suggerire brutti sogni, ma che, nel sottotesto, tratta due tematiche estremamente attuali. 


L'attualità del racconto

Gli eredi è un vero page turner, uno di quei libri insomma che ti fanno girare una pagina dopo l'altra e da cui è difficile staccarsi. La vicenda principale è avvincente, misteriosa al punto giusto e piuttosto spaventosa. Il racconto viene però interrotto da una serie di capitoli ambientati in diverse parti del mondo, in cui il comune denominatore sono giovani vite maltrattate, sfruttate e messe troppo presto a fare i conti con l'orrore della guerra. Inizialmente il lettore fatica a trovare un collegamento tra la vicenda principale e quelle collaterali, ma poi, tassello dopo tassello, tutto va al proprio posto. Dorn, ne Gli eredi, si stacca dal thriller psicologico puro a cui ci aveva abituato fin dal suo più grande successo, La psichiatra, e cerca di sensibilizzare su due temi di grande attualità. Quello che accade ai protagonisti trova la propria origine in ciò che l'uomo sta facendo a se stesso e alla terra. L'ambiente viene devastato quotidianamente e il cambiamento climatico ci sta facendo correre a grandi passi verso una strada senza ritorno. Come se non bastasse, la cattiveria impera in moltissimi luoghi del mondo ed è ancor peggio quando la crudeltà arriva a toccare bambini e ragazzi. Giovani vite sfruttate per denaro, anime acerbe segnate a vita da azioni inenarrabili, corpi di donne mercificati. Alla fine, il lettore resta attonito e pronto a ripensare per diverso tempo a quanto letto. Gli eredi ci sprona a reagire, a calcolare quanto danno possano fare le nostre azioni all'umanità e al mondo.


Argomenti

bambini
Gli eredi
terra
Thriller
Wulf Dorn

Gli ultimi articoli di Ivana Faccioli

  • Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

    Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

  • Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

    Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

  • Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

    Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

  • GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

    GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

  • Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

    Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

  • Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

    Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

  • Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

    Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

  • Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

    Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

  • Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

    Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

  • Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista

    Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista