Ho paura dell'escalation bellica, vorrei andare in Argentina, le parole di papa Francesco

Ho paura dell'escalation bellica, vorrei andare in Argentina, le parole di papa Francesco

Ho paura dell'escalation bellica, vorrei andare in Argentina, le parole di papa Francesco Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Lunga intervista televisiva di Papa Francesco, su alcune scelte pago solitudine, non vado via ora, ho paura dell'escalation della guerra, dice da Fabio Fazio

Le dimissioni sono "una possibilità aperta a tutti i Papi" ma "al momento non sono al centro dei miei pensieri". Difende la decisione di benedire le coppie gay anche se "c'è un prezzo di solitudine da pagare". Papa Francesco parla per quasi un'ora nell'intervista con Fabio Fazio. C'è la guerra che lo preoccupa, il dramma dei migranti, i bambini che vengono "scartati" e che "non sorridono più" e questo "è criminale". Ma c'è anche il desiderio di tornare nella sua Argentina da dove manca da dieci anni. E annuncia per il mese di agosto un viaggio in Polinesia. "Ancora vivo". Così il Papa esordisce rispondendo al conduttore che gli chiedeva come stava.


Le dimissioni

Quanto alle possibili dimissioni Papa Francesco ha detto: "non è un pensiero né una preoccupazione né un desiderio ma una possibilità aperta a tutti i Papi. Ma al momento non è al centro dei miei pensieri", "finché mi sento con la capacità di servire vado avanti, quando non ce la farò più sarà il momento di pensarci", ha aggiunto Papa Francesco.


La benedizione delle coppie gay

Tra le tante domande fatte da Fazio a Papa Francesco, era attesa quella sulle benedizioni delle coppie gay sulle quali la Chiesa è profondamente divisa: "C'è un prezzo di solitudine che devi pagare, a volte le decisioni non sono accettate". E difende la sua decisione: la Chiesa deve "benedire tutti, il Signore benedice tutti, tutti coloro che vengono, il Signore benedice tutti" ma poi "le persone devono vedere la strada che gli indica il Signore". "Noi dobbiamo aiutarli a trovare quella strada, non condannarli dall'inizio".


La guerra

Il Papa torna a ribadire che il dramma delle guerre è legato al commercio delle armi: "si fanno le guerre per vendere le armi e per provare armi nuove" perché è il commercio che rende di più. Ma l'escalation può essere pericolosa: "Ho paura", ammette Bregoglio, "che fine faremo? Come l'Arca di Noè?". Papa Francesco parla in particolare dei bambini ucraini "che non sorridono" e "che un bambino dimentichi il sorriso è criminale, questo fa la guerra". Per questo ha voluto indire a Roma, per fine maggio il primo incontro mondiale dei bambini. "Dobbiamo attirare l'attenzione su loro, sono il futuro". Parla delle sue telefonate quotidiane alla parrocchia di Gaza e in generale del conflitto in Medio Oriente dove "israeliani e palestinesi, chiamati ad essere popoli fratelli, si distruggono".


I viaggi

Bergoglio confida a Fazio che vorrebbe andare in Argentina quest'anno e annuncia che ad agosto andrà in Polinesia. Della sua Argentina ha detto: "Mi preoccupa perché la gente sta soffrendo tanto li". Ed ha annunciato: "È in piano di fare un viaggio lì nella seconda parte dell'anno. Ad agosto devo andare in Polinesia e poi si farebbe il viaggio in Argentina. Io vorrei andare, sono dieci anni" che manca dal suo Paese "e vorrei andare". "Dio perdona sempre", "Dio perdona tutti", "siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono", dice in conclusione. "A me piace immaginare l'inferno vuoto, non è un dogma", precisa dicendo che a lui però piacerebbe se fosse davvero così.



Argomenti

Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice