Il Papa difende gli anziani, rivolge un appello contro i cambiamenti climatici e non dimentica Ucraina e migranti

Il Papa difende gli anziani, rivolge un appello contro i cambiamenti climatici e non dimentica Ucraina e migranti

Il Papa difende gli anziani, rivolge un appello contro i cambiamenti climatici e non dimentica Ucraina e migranti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Ventimila persone in piazza san Pietro in occasione dell'Angelus, nonostante il grande caldo. E anche il Pontefice ha sottolineato gli aventi climatici estremi di questi giorni.

UN ANGELUS INEDITO

Quello di oggi è stato un Angelus decisamente particolare: per una volta il Papa non si è affacciato da solo alla finestra su Piazza San Pietro. Per l’occasione era accompagnato da una signora anziana e da un ragazzo: nonna e nipote, invitati dal Pontefice perché oggi si celebra la giornata mondiale per gli anziani e i nonni. Bergoglio ha poi rivolto un importante appello di natura ecologista, invitando a non sottovalutare i danni provocati anche in Italia dagli agenti estremi dati dai cambiamenti climatici. Come ogni domenica, non sono mancati pensieri per il popolo ucraino e per i migranti che perdono la vita nel Mediterraneo.

VIVA I NONNI

Il Papa ha invitato a non accantonare i nonni e gli anziani: “Vigiliamo perché nelle nostre vite e nelle nostre famiglie non emarginiamo i più anziani. Stiamo attenti che le nostre città affollate non diventino dei concentrati di solitudine; non succeda che la politica, chiamata a provvedere ai bisogni dei più fragili, si dimentichi proprio degli anziani, lasciando che il mercato li releghi a 'scarti improduttivi. Non accada che, a furia di inseguire a tutta velocità i miti dell'efficienza e della prestazione, diventiamo incapaci di rallentare per accompagnare chi fatica a tenere il passo".

UN PAPA AMBIENTALISTA

Il gran caldo da un lato e i violenti temporali dall’altro in questi ultimi giorni hanno dimostrato quali effetti nocivi possono avere i cambiamenti climatici. E il Papa ha mostrato la sua parte ambientalista: “ Si stanno sperimentando, qui e in molti paesi, eventi climatici estremi. Da una parte varie regioni sono interessate da ondate anomale di caldo e colpite da devastanti incendi. Dall'altra, in non pochi luoghi vi sono nubifragi e inondazioni, come quelle che hanno flagellato nei giorni scorsi la Corea del Sud. Sono vicino a quanti soffrono e a coloro che stanno assistendo le vittime e gli sfollati. E per favore, rinnovo il mio appello ai responsabili delle Nazioni perché si faccia qualcosa di più concreto per limitare le emissioni inquinanti. E' una sfida urgente e non si può rimandare. Riguarda tutti. Proteggiamo la nostra casa comune”


NON DIMENTICARE MIGRANTI E UCRAINA

Il Papa non ha dimenticato i migranti. Sulle morti nel Mediterraneo, Francesco ha affermato: “Adesso desidero attirare l'attenzione sul dramma che continua a consumarsi per i migranti nella parte settentrionale dell'Africa. Migliaia di essi, tra indicibili sofferenze, da settimane sono intrappolati e abbandonati in aree desertiche. Rivolgo il mio appello in particolare ai capi di Stato e di governo europei e africani affinché si presti urgente soccorso e assistenza a questi fratelli e sorelle. Il Mediterraneo non sia mai più teatro di morte e di disumanità. Il Signore illumini le menti e i cuori di tutti, suscitando sentimenti di fraternità solidarietà e accoglienza”. Non è mancato un pensiero al popolo ucraino, da un anno e mezzo vittima della vile aggressione dei russi. Così il Papa: “Continuiamo a pregare per la pace, in modo speciale per la cara Ucraina, che continua a subire morte e distruzione, come purtroppo è accaduto anche questa notte a Odessa”.



Argomenti

AMBIENTE
ANGELUS
CLIMA
MIGRANTI
NONNI
PAPA
UCRAINA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

  • Dramma a Napoli, ragazzo di 14 anni morto per un malore prima di iniziare l'allenamento a calcio

    Dramma a Napoli, ragazzo di 14 anni morto per un malore prima di iniziare l'allenamento a calcio

  • Esplosione nella sede di Perfetti alle porte di Milano, nessun ferito ma verifiche sulla qualità dell'aria

    Esplosione nella sede di Perfetti alle porte di Milano, nessun ferito ma verifiche sulla qualità dell'aria