Isaac Hempstead-Wright, quando ha letto la sceneggiatura della stagione finale della serie, ha pensato che fosse uno scherzo degli sceneggiatori
Isaac Hempstead-Wright, l'attore che interpreta Bran ne Il Trono di Spade, ha ammesso che inizialmente credeva che il finale della serie fosse tutto uno scherzo. Per chi non avesse visto la puntata finale della serie TV targata HBO, consigliamo di non leggere più avanti per non incappare nello spoiler più importante di tutti, ovvero chi sale alla fine sul Trono di Spade. In realtà, la risposta è nessuno, visto che il trono viene distrutto da Drogon, il drago di Daenerys Targaryen. Qualcuno, in ogni caso, regnerà sui Sette Regni, ma non è il personaggio che in tanti si aspettavano. Nemmeno l'attore stesso se l'aspettava. “Quando ho letto la sceneggiatura", ha raccontato Hempstead-Wright in un'intervista a Entertainment Weekly, "ero davvero convinto che fosse uno scherzo e che gli sceneggiatori David Benioff e D.B.Weiss avessero mandato a ciascuno di noi una sceneggiatura fittizia, in cui il nostro personaggio finiva sul Trono di Spade. Sì, ok, ragazzi, molto divertente... Oh, cavolo, è tutto vero?!”.
Nel finale della puntata, infatti, i Signori dei vari Regni proclamano sovrano proprio Bran Stark, dietro suggerimento di Tyrion Lannister. Hempstead-Wright aveva precedentemente dichiarato che inevitabilmente non tutti sarebbero stati soddisfatti della conclusione della show: “Non tutti saranno felici”, ha ammesso l’attore. “È così difficile finire una serie come questa senza far arrabbiare qualcuno. Penso che nessuno penserà che sia prevedibile. Le persone saranno contrariate. Ci saranno molti cuori infranti. È ‘agrodolce’, inteso esattamente come l’autore della saga George R.R. Martin vorrebbe. È una conclusione appropriata per questa saga epica”.
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”