Il Wwf lancia l’allarme sulla plastica: è stato superato il limite planetario

Il Wwf lancia l’allarme sulla plastica: è stato superato il limite planetario

Il Wwf lancia l’allarme sulla plastica: è stato superato il limite planetario Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Troppa plastica nel Mondo, tanto che il Wwf lancia un allarme, e l’Italia è tra i peggiori inquinatori

Nuovo allarme sull’inquinamento da plastica. Lo lancia il Wwf nel suo report: "Plastica: dalla natura alle persone. È ora di agire" indicando che "l'inquinamento da plastica in Natura ha superato il 'limite planetario' oltre il quale non c'è la sicurezza che gli ecosistemi garantiscano condizioni favorevoli alla vita". Dai dati emerge che sono fino a 22 milioni di tonnellate i rifiuti di plastica che ogni anno vengono gettati in mare e altrettanti, invece vengono abbandonati sulla terra. Si tratta fa sapere la ong, soprattutto di plastica monouso, e l'Italia, in questo caso è tra i peggiori Paesi inquinatori che si affacciano sul Mediterraneo. Ed è per questo che il Wwf chiede al governo "di estendere la raccolta differenziata ai prodotti in plastica di largo consumo".


La Giornata mondiale dell’ambiente

L’allarme del Wwf arriva proprio nella Giornata mondiale dell'Ambiente che quest’anno è dedicata proprio alla lotta alla plastica. La ong pone l’attenzione sul fatto che la plastica è responsabile di circa il 3,7% delle emissioni globali di gas serra e che potrebbe aumentare fino al 4,5% entro il 2060, in caso di mancati controlli. Tra i prodotti che più contribuiscono ad inquinare il pianeta, se non correttamente smaltiti, ci sono, tra gli altri, sedie e arredamenti in plastica, penne, spazzolini, giocattoli, pettini, spugne, bacinelle, prodotti che al momento non possono essere riciclati correttamente e che finiscono in discarica. Il Wwf chiede al governo di "andare oltre il riciclo dei soli imballaggi" gestendo in maniera più efficace ed efficiente, la plastica coinvolgendo tutti: dalle istituzioni, alle aziende, fino alle persone e alle città, agendo in tutte le fasi che vanno dalla produzione, all’impiego e fino allo smaltimento.


L’allarme

La produzione della plastica è in costante aumento, mentre il riciclo è fermo a circa il 10% del totale, segnala il Wwf, e che "entro il 2050 la quantità totale di plastica prodotta si è calcolato che potrebbe triplicare, con conseguente aumento dell'immissione di rifiuti di plastica nell'ambiente: 12 miliardi di tonnellate di plastica potrebbero finire in natura. Se accadrà, tra 30 anni nel mare ci potrebbero essere più plastiche che pesci". Serve un economia più circolare per la plastica sottolinea, infine la ong.


L’Italia getta spazzolini per 4mila tonnellate di plastica

Nella Giornata mondiale dell'Ambiente, il Wwf pone l’accento sul fatto che in Italia ogni anno si buttano 4mila tonnellate di plastica solo con il consumo degli spazzolini da denti. Un quantitativo importante che non è riciclato e non contribuisce a creare nuovi oggetti.



Argomenti

fotogramma
palstica
Giornata mondiale dell'Ambiente
Wwf

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli