Imprenditore bandito a vita da tutti i voli Ryanair dopo aver litigato con lo steward per l’utilizzo della toilette

Imprenditore bandito a vita da tutti i voli Ryanair dopo aver litigato con lo steward per l’utilizzo della toilette

Imprenditore bandito a vita da tutti i voli Ryanair dopo aver litigato con lo steward per l’utilizzo della toilette Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il passeggero ha chiesto di poter utilizzare il bagno durante l’atterraggio, momento in cui è vietato alzarsi dal posto. Dopo aver insultato l’assistente di volo è stato bandito dalla compagnia aerea

Carlo Chiaravalloti, imprenditore lombardo di 59 anni e possessore di due società di costruzioni, si è visto inserire nella lista dei passeggeri non graditi da Ryanair dopo l’episodio che l’ha coinvolto lo scorso 21 marzo. L’uomo, che viaggia spesso tra Italia e Romania, era un cliente abituale della compagnia aerea.

“Soffro di ipertensione e prendo farmaci diuretici. Per questo acquisto sempre lo stesso posto, il più vicino alla toilette. Martedì, durante il volo, mi sono appisolato e mi sono svegliato all'atterraggio, quando, ormai non era più possibile alzarsi dal posto”. L’imprenditore racconta di “aver avvertito proprio in quel momento” l’urgenza di andare in bagno e di aver spiegato immediatamente la situazione allo steward che stava pulendo i sanitari. L’assistente di volo non ha voluto sentire ragioni, intimando all’uomo di ritornare al suo posto e di non muoversi da lì per via delle regole di sicurezza stringenti legate al decollo e all’atterraggio degli aerei.

L’uomo ha spiegato che “non avrebbe mai disobbedito se non fosse stato per motivi impellenti”, raccontando che “lo steward si era rivolto in maniera molto sgarbata, non comprendendo la situazione” nonostante gli fosse stata mostrata della documentazione medica. A quel punto Chiaravalloti si è rivolto all’assistente di volo insultandolo, ricevendo come risposta il permesso di utilizzare il bagno.

Al momento dell’arrivo a Timisoara, in Romania, sull’aereo è salita la polizia romena, chiedendo all’imprenditore di raccontare ciò che fosse successo, scortandolo fuori dall’aereo. Chiaravalloti è stato rilasciato poco dopo, ma ora accusa la compagnia di avergli procurato un “danno di immagine”.


Il giorno successivo gli era stato poi comunicato che non avrebbe mai più potuto viaggiare su Ryanair, facendogli di fatto perdere il volo di ritorno.

Chiaravalloti ha poi concluso: “Ho sbagliato a insultare lo stewart. Non sono una persona volgare. Ho viaggiato centinaia di volte con loro e mai ho avuto comportamenti sopra le righe. Chiedevo solo un po’ di buonsenso, era in gioco la mia dignità”. Sull'accaduto Ryanair ribatte: “La sicurezza dei nostri passeggeri e dell'equipaggio è la priorità numero uno di Ryanair, pertanto non tolleriamo comportamenti potenzialmente pericolosi a bordo dei nostri aerei o nei confronti del nostro equipaggio”.



Argomenti

aereo
ryanair

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

    Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza