In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus


In 20 mila hanno assistito alla celebrazione in Piazza San Pietro nella quale Bergoglio ha ribadito la sua preghiera per gli israeliani e i palestinesi che soffrono

"Le armi si fermino, non porteranno mai la pace, e il conflitto non si allarghi. Basta, basta fratelli, basta!". Lo ha detto oggi il Papa all'Angelus, in un nuovo appello sulla guerra in Medio Oriente. "A Gaza si soccorrano subito i feriti", ha proseguito il Pontefice, come ha riportato anche l'agenzia Ansa, "si proteggano i civili, si facciano arrivare molti più aiuti umanitari a quella popolazione stremata, si liberino gli ostaggi, tra i quali ci sono tanti anziani e bambini". "Ogni essere umano, che sia cristiano, ebreo, musulmano, di qualsiasi popolo e religione, ogni essere umano è sacro, è prezioso agli occhi di Dio, ha diritto a vivere in pace", ha concluso il Santo Padre.


Trovare soluzioni pacifiche per il Sudan

"Da diversi mesi il Sudan è in preda ad una guerra civile che non accenna a spegnersi e che sta provocando numerose vittime, milioni di sfollati interni, rifugiati nei Paesi limitrofi e una gravissima situazione umanitaria", ha detto Papa Francesco. "Sono vicino alle sofferenze di quelle care popolazioni del Sudan", ha affermato il Pontefice, "e rivolgo un accorato appello ai responsabili locali affinché favoriscano l'accesso degli aiuti umanitari e, con il contributo della comunità internazionale, lavorino alla ricerca di soluzioni pacifiche". "Non dimentichiamoci di questi nostri fratelli che sono alla prova", ha aggiunto il Pontefice.


Argomenti

guerra
agenziafotogramma.it
armi
fotogramma
Medioriente
Papa

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

    Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

  • Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

    Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

  • Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

    Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

  • La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

    La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

  • Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

    Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

  • Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

    Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

  • Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

    Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

  • All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

    All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

  • Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

    Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

  • Napoli si prepara a scegliere il miglior panettone del mondo, a novembre l'evento per eleggere il dolce dell'anno

    Napoli si prepara a scegliere il miglior panettone del mondo, a novembre l'evento per eleggere il dolce dell'anno