L'Inter vince la coppa Italia, battuta la Fiorentina 2-1, monumentale Lautaro Martinez

L'Inter vince la coppa Italia, battuta la Fiorentina 2-1, monumentale Lautaro Martinez

L'Inter vince la coppa Italia, battuta la Fiorentina 2-1, monumentale Lautaro Martinez


Una doppietta di Lautaro Martinez ha ribaltato l'iniziale vantaggio viola siglato da Nico Gonzales. L'Inter ha reagito da grande squadra, ma ha sofferto il ritorno finale della Fiorentina, che ha sfiorato il pareggio

NEL SEGNO DI LAUTARO

Nona coppa Italia conquistata dall’Inter. In copertina un monumentale Lautaro Martinez. La Fiorentina si è comunque confermata avversaria di alto livello, che ha tenuto la finale in equilibrio fino alla fine. L’inizio di partita è un sogno viola e un incubo nerazzurro. Dopo due minuti e mezzo Fiorentina in vantaggio con il gol del suo giocatore più in forma, Nico Gonzales, che sbuca sul secondo palo e scarica in rete un cross rasoterra che da destra aveva tagliato l’area e la difesa interista. Dzeko dopo un paio di minuti ha subito avuto il pallone buono per pareggiare, ma è stato contrato. Nei primi venti minuti la squadra di Vincenzo Italiano è riuscita a gestire il vantaggio. Quando però l’Inter è cresciuta, la Viola è andata in affanno, Dzeko ha sparato alto solo davanti a Terracciano. Poi è entrato in partita un indemoniato Lautaro Martinez: al ventinovesimo il Toro argentino è entrato in area da destra, anziché servire Di Marco solissimo davanti alla porta ha fatto emergere l’istinto del goleador e ha fatto bene: diagonale potente e preciso, palla in rete. Otto minuti più tardi una sua bellissima semigirata acrobatica dal limite dell’area piccola ha mandato il pallone sotto la traversa: doppietta di Lautaro Martinez e sorpasso Inter. La Fiorentina ha vacillato: con un Dzeko più cinico e preciso sarebbe potuto arrivare anche il terzo gol interista.

VIOLA IN PARTITA FINO ALLA FINE


Nell'intervallo Vincenzo Italiano ha saputo risistemare e rimotivare la sua squadra. La Fiorentina si è ripresentata in campo con l'intenzione di riaprire la finale. Nei primi cinque minuti l'Inter è stata costretta alla difensiva, poi la squadra di Inzaghi ha saputo rialzare un po' il baricentro. Nella parte centrale della ripresa si è avuta la sensazione che i nerazzurri potessero chiudere i discorsi, ma sotto porta sono mancate concretezza e precisione. La Fiorentina ha chiuso in attacco e ha avuto occasioni importanti: decisivo per due volte Handanovic, prima su Nico Gonzales poi soprattutto su Jovic, che poi di testa da pochi passi si è mangiato un gol quasi già fatto. Discutibili i cambi finali di Inzaghi, che ha tolto Calhanoglu e un immenso Laurato Martinez per inserire gli impresentabili Gagliardini e Correa. La squadra ha sofferto, ma resistito. e alla fine Handanovic ha potuto alzare il trofeo; probabilmente questa è stata la sua ultima partita all'Inter, il portiere sloveno ha chiuso da vincitore. 



Argomenti

finale coppa Italia
Fiorentina
Inter

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Giorgia Meloni all'attacco: "C'è un pezzo d'Italia che favorisce i migranti illegali"

    Giorgia Meloni all'attacco: "C'è un pezzo d'Italia che favorisce i migranti illegali"

  • Serie A, la Juventus soffre nel finale a Bergamo ma tiene lo 0-0; la Roma si riscatta e batte il Frosinone

    Serie A, la Juventus soffre nel finale a Bergamo ma tiene lo 0-0; la Roma si riscatta e batte il Frosinone

  • Serie A, la Roma crolla a Marassi, poker del Genoa; la Fiorentina fallisce l'aggancio alla Juventus

    Serie A, la Roma crolla a Marassi, poker del Genoa; la Fiorentina fallisce l'aggancio alla Juventus

  • Scossa di terremoto nella notte a Napoli e ai Campi Flegrei; paura ma nessun danno

    Scossa di terremoto nella notte a Napoli e ai Campi Flegrei; paura ma nessun danno

  • Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

    Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

  • E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

    E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

  • Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

    Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

  • Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

    Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

  • L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

    L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

  • Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

    Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad