Il candidato alla segreteria del Partito democratico a Non Stop News, Renzi è energia fondamentale, dia contributo ricordando che è un lavoro di squadra
Il candidato alla segreteria del Pd Maurizio Martina, ospite stamattina di Non Stop News, a pochi giorni dalle primarie, previste per domenica 3 marzo, Martina si dice ottimista sulle cifre della partecipazione ai gazebo: "Vedremo ancora una straordinaria giornata di partecipazione, mi piace pensare di arrivare al milione di persone. Rimaniamo l'esperienza di democrazia partecipata più grande in Italia. In questi tempi in cui su una piattaforma privata digitale ci sono 50 mila persone che decidono se processare o meno un ministro dell'Interno, il nostro risultato di duecentomila persone nei circoli è già un successo". Martina ricorda che "si parte da un'esperienza concreta che da qualche tempo viene fatta dal Pd. In alcuni comuni come Milano Brescia e Brindisi, il Partito Democratico si è aperto e rinnovato senza usare le formule antiche delle coalizioni con i partiti , aprendosi per esempio alle liste civiche con cui ha lavorato tantissimo. Ci sono le condizioni per farlo anche a livello nazionale. Bisogna innovare, la sfida per noi è inventare un nuovo centrosinistra adeguato al futuro che abbiamo davanti". Sul rapporto con Matteo Renzi, Martina, che ieri ha partecipato alla presentazione a Torino del libro dell'ex premier, spiega che ha voluto essere accanto al suo compagno di partito, anche dopo le vicende giudiziarie che coinvolgono i genitori, perché lo considera "una grande energia fondamentale per l'alternativa, che il Pd deve costruire, per il lavoro che dobbiamo fare noi. Mi auguro che continui a dare il suo contributo, anche presentando il suo libro in giro per il Paese". Ricordando poi anche l'andamento altalenante del suo rapporto con Renzi, Martina sottolinea che " il senso della mia candidatura è salvare il Pd e continuare a lavorare per andare avanti, io chiederò a tutti un passo avanti non certo di andare indietro". Di seguito il video integrale dell'intervista.
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”