Martina replica a D'Alema, Non facciamoci male? Senti chi parla

Martina replica a D'Alema: “Non facciamoci male? Senti chi parla”

Martina replica a D'Alema: “Non facciamoci male? Senti chi parla”


Il vicesegretario del Pd risponde all'esponente di Liberi e uguali

"Senti chi parla, mi verrebbe da dire. Detto da lui non è molto credibile". Così il ministro dell'Agricoltura e vicesegretario del Pd Maurizio Martina ai microfoni di Rtl 102.5 commenta le affermazioni di Massimo D'Alema di Liberi e Uguali che al Corriere della Sera aveva detto "PD, non facciamoci del male": “Per quel che riguarda noi adesso il tema vero e serio è parlare con i cittadini, ragionare con loro, lavorare con loro, spiegare il lavoro faticoso di questi anni e provare a tracciare anche delle linee di futuro. Molto concretamente, senza inventare soluzioni facili senza buttare soldi di qua e di là come fosse tutto facile e alla portata, rendere conto del lavoro fatto e raccontare i passi che possiamo fare ancora per migliorare la situazione. Io credo molto nel lavoro di serietà, di responsabilità, che in particolare noi possiamo fare perché vedo in giro degli avventurieri che promettono di tutto a tutti e, sinceramente, mi fanno paura”.
In merito alla possibilità che il M5S, qualora raggiungesse un buon risultato alle elezioni, abbia un appoggio dal partito guidato da Pietro Grasso, Martina risponde:

“Mi pare complicato, poi ciascuno ha le sue coerenze. Il Movimento Cinque Stelle è l'esatto contrario dell'approccio europeista che ha il centrosinistra, mi sembrerebbe gran difficile lavorare insieme”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”