Suite 102.5Suite 102.5
On air
Suite 102.5
Con Jessica Brugali , Niccolò Giustini e Diego Zappone

Mattarella, Csm, ora si volta pagina, serve riforma

Mattarella, Csm, ora si volta pagina, serve riforma

Mattarella, Csm, ora si volta pagina, serve riforma


Il Presidente della Repubblica parla dopo lo scandalo che ha investito i magistrati con il caso Palamara e la conseguente raffica di autosospensioni

"Oggi si volta pagina nella vita del Csm. La prima di un percorso di cui non ci si può nascondere difficoltà e fatica. Dimostrando la capacita' di reagire con fermezza contro ogni forma di degenerazione Il saluto e gli auguri sono accompagnati da grande preoccupazione. Quel che e' emerso, da un'inchiesta in corso, ha disvelato un quadro sconcertante e inaccettabile". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al plenum del Consiglio superiore della magistratura facendo riferimento allo scandalo che ha investito i magistrati con il caso Palamara e la conseguente raffica di autosospensioni. Il Capo dello Stato poi ha aggiunto: "Quanto avvenuto ha prodotto conseguenze gravemente negative per il prestigio e per l'autorevolezza non soltanto di questo Consiglio ma anche il prestigio e l'autorevolezza dell'intero Ordine Giudiziario; la cui credibilita' e la cui capacita' di riscuotere fiducia sono indispensabili al sistema costituzionale e alla vita della Repubblica". Quindi ha spiegato la necessità di una riforma che riguardi il Csm: "puo' - ed e', piu' che opportuno, necessario - provvedere ad adeguamenti delle proprie norme interne, di organizzazione e di funzionamento, per assicurare, con maggiore e piena efficacia, ritmi ordinati nel rispetto delle scadenze, regole puntuali e trasparenza delle proprie deliberazioni". Ed ancora: "Il coacervo di manovre nascoste, di tentativi di screditare altri magistrati, di millantata influenza, di pretesa di orientare inchieste e condizionare gli eventi, di convinzione di poter manovrare il CSM, di indebita partecipazione di esponenti di un diverso potere dello Stato, si manifesta in totale contrapposizione con i doveri basilari dell'Ordine Giudiziario e con quel che i cittadini si attendono dalla Magistratura".

Argomenti

Csm
magistratura
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Redazione Web