Mostra del cinema di Venezia, Alberto Barbera confermato fino al 2026

Mostra del cinema di Venezia, Alberto Barbera confermato fino al 2026

Mostra del cinema di Venezia, Alberto Barbera confermato fino al 2026 Photo Credit: Agenzia Fotogramma.it


"Ho provato immediata sintonia” ha dichiarato il Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco

Alberto Barbera resta saldo al timone di Venezia. Lui che potremmo definire una sorta di Re Mida, il Mattarella del cinema italiano, ha avuto mandato di continuare il suo operato alla guida della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica fino (almeno) al 2026. Era già nell’aria da diverso tempo, ma ora con un comunicato ufficiale della Biennale, la notizia ha trovato conferma.


BARBERA: COMPETENZA, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE

Come ha sottolineato il presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco in una nota, "Ho provato immediata sintonia con Alberto Barbera, e ho grande rispetto per la competenza, la professionalità e la passione da lui dimostrate negli anni alla conduzione della Mostra del Cinema di Venezia, tali da riuscire ad accrescere il prestigio del più antico festival al mondo. Sono vivamente lieto che la Biennale possa proseguire con lui questo percorso". Alberto Barbera, classe 1950, ha diretto la Mostra del Cinema dal 1998 al 2001 ed è in carica ininterrottamente dal 2012. Ha esordito alla guida di un festival nel 1989, con il Torino Film Festival. 

Nel 2022 gli è stato riconosciuto il Tributo speciale dai Gotham Awards di New York. Nel 2021 gli è stato conferito dalla storica rivista Variety l’International Achievement in Film Award. Entrambi i riconoscimenti sono stati attribuiti allo stesso tempo a La Biennale di Venezia. Dal 2020 fa parte dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, che attribuisce i premi Oscar. Dal 2019 è stato inserito da Variety fra le 500 persone più influenti al mondo dell’industria dello spettacolo. Nel 2000 è stato insignito del titolo di Chevalier des Arts et des Lettres, riconoscimento culturale della Repubblica Francese.



I PRIMI INGREDIENTI DI VENEZIA 81

E mentre gli occhi sono puntati alla prossima edizione del Festival di Cannes, in partenza la prossima settimana, Venezia ha già iniziato a fare rumore in questi giorni. Intanto sappiamo che a presiedere la giuria del concorso per la prossima edizione della Mostra sarà l’attrice isabelle Huppert mentre qualche giorno fa è arrivata la notizia che il regista Peter Weir riceverà il Leone d'oro alla carriera. L’81esima edizione di Venezia aprirà i battenti il prossimo 28 Agosto come sempre sul Lido, fino al 7 Agosto.



Argomenti

Alberto Barbera
Cinema
Mostra del Cinema 2024
Venezia 81

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Carlo Verdone, svelato il titolo del prossimo film dell’attore e regista

    Carlo Verdone, svelato il titolo del prossimo film dell’attore e regista

  • Jurassic World conquista il Box Office: miglior esordio mondiale del 2025

    Jurassic World conquista il Box Office: miglior esordio mondiale del 2025

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino sarà il film d’apertura

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino sarà il film d’apertura

  • Premio Strega 2025, trionfo per Andrea Bajani per L’anniversario. Assente il ministro Giuli

    Premio Strega 2025, trionfo per Andrea Bajani per L’anniversario. Assente il ministro Giuli

  • Checco Zalone esce il giorno di Natale con il nuovo film “Buen Camino”

    Checco Zalone esce il giorno di Natale con il nuovo film “Buen Camino”

  • Caso Kaufmann, si dimette il direttore generale del ministero della Cultura Nicola Borrelli

    Caso Kaufmann, si dimette il direttore generale del ministero della Cultura Nicola Borrelli

  • Jurassic World - La Rinascita, esce oggi nelle sale italiane: trama, cast e recensione

    Jurassic World - La Rinascita, esce oggi nelle sale italiane: trama, cast e recensione

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Emanuela Fanelli sarà la presentatrice dell’82esima edizione

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Emanuela Fanelli sarà la presentatrice dell’82esima edizione

  • Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump

    Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump

  • Cinecittà, la presidente Chiara Sbarigia si dimette e il ministro Giuli smentisce tensioni politiche

    Cinecittà, la presidente Chiara Sbarigia si dimette e il ministro Giuli smentisce tensioni politiche